L'acqua di cocco è un super integratore che rinforza le difese, migliora i processi di depurazione, favorisce la riduzione della cellulite e combatte lo stress
L'acqua di cocco si ricava dalla noce di cocco verde, che viene raccolta quando il frutto non è ancora maturo. In Europa siamo abituati a vedere e mangiare il cocco di color marrone, che in realtà non è altro che il nocciolo della noce di cocco verde. Il nocciolo marrone, a differenza del cocco verde, contiene piccole quantità di liquido; l'acqua di cocco, infatti, viene estratta dal frutto verde prima che si formi il nocciolo. È necessario dunque distinguere l'acqua di cocco dal latte di cocco; il latte, infatti, si ottiene spremendo la polpa del frutto maturo e contiene molti più grassi rispetto all'acqua contenuta nel cocco verde.
L'acqua di cocco è ricchissima di vitamine, enzimi e oligoelementi, è ideale come bevanda ricostituente da consumare a volontà in primavera e in estate, quando l'aumento della temperatura accentua la sete e la dispersione di sali minerali attraverso il sudore. L'acqua di cocco ha poteri disintossicanti e depurativi. Bevuta quotidianamente ripulisce i reni, lo stomaco e l'intestino; contribuisce a conservare la naturale idratazione dei tessuti mantenendoli tonici e garantendo così una pelle giovane e luminosa. Inoltre attiva il metabolismo, è energizzante e combatte la stanchezza. Grazie alla ricchezza di sali minerali e vitamine stimola gli anticorpi e rinforza le difese. Infine l'acqua di cocco, a differenza del latte, contiene pochissimi grassi (1,05 g per 100 ml), è ipocalorica e quindi adatta anche a chi segue una dieta.
L'acqua di cocco ha un'ulteriore virtù: guarisce la infiammazioni, "alleggerisce" il sangue dalle scorie, stimola l'attività renale e circolatoria, tutte proprietà che contribuiscono a prevenire e ridurre i gonfiori e la cellulite.
L'acqua di cocco si usa anche per rimuovere i residui di amalgama di mercurio che, ad esempio dalle otturazioni dentarie, migrano nel sistema linfatico e nell'intestino legandosi alle cellule sane dell'organismo: l'assunzione quotidiana di questa bevanda velocizza l'espulsione di queste tossine.
Consiglio: La mattina a digiuno e a metà pomeriggio bevi un bicchiere di acqua di cocco; puoi incrementare la quantità quando inizia a far caldo e continuare ad assumerla tutto l'anno. L'acqua di cocco si trova nei negozi di cibi naturali, anche abbinata ad altri succhi fruttati, come papaia, mango, ananas e maracuja. Si tratta di una bevanda energizzante in grado di vincere la fatica e la tensione.