Questa sostanza estratta dai semi di una pianta amazzonica è ciò che occorre per “ristrutturare” i capelli stremati dal sole: usala assieme all’olio di sandalo
Tutti ci preoccupiamo di proteggere la pelle dai danni prodotti dai raggi UVA e dalla disidratazione, ma assai più raramente rivolgiamo un pensiero ai capelli, esposti al calore e disidratati dal sudore, dal sale marino e dagli shampoo frequenti. Per ristrutturare i capelli a fondo l’aromaterapia estetica consiglia di usare per un mese, due volte alla settimana, un impacco a base di burro di murumuru e olio essenziale di sandalo.
Estratto dai semi di una palma amazzonica il burro di murumuru è ricco di acido oleico e linoleico, che oltre a svolgere un’azione idratante ed elasticizzante sui capelli aridi, nutrono e disinfiammano la cute del capo, liberandola da irritazioni e batteri causa della forfora. Inoltre contiene sostanze proteiche e vitamine A (antiossidante) e F (seboregolatrice e nutriente bulbare). Miscelato con qualche goccia di olio essenziale di sandalo, idratante e stimolante della circolazione locale, l’impacco al murumuru costituisce un valido rimedio per i capelli secchi, danneggiati e crespi, cui restituisce volume ed elasticità.
Fai sciogliere un cucchiaio abbondante di burro di murumuru, aggiungi 4 gocce di olio essenziale di sandalo, mescola bene e applica l’impacco sui capelli inumiditi; con le dita, pratica un leggero massaggio sulla cute, poi spargi il burro al sandalo su tutta la lunghezza dei capelli. Avvolgi la testa con la pellicola e lascia in posa per circa 20 minuti, poi effettua un leggero lavaggio con uno shampoo per bambini. Lascia asciugare all’aria.