Hai mai provato il sapone fatto in casa? E' semplicissimo da realizzare e puoi personalizzarlo in base all'aroma e alle proprietà che vuoi dargli
Il sapone fatto in casa ha un grande vantaggio rispetto a quelli che troviamo in negozio: sappiamo esattamente cosa c’è dentro. Possiamo produrlo usando esclusivamente ingredienti naturali, evitando così tutte le sostanze chimiche che rischiano di essere poco delicate nei confronti dei nostri tessuti cutanei. Con il sapone fatto in casa nutriamo e idratiamo la pelle rispettandone il livello di acidità naturale. I tipi di sapone che possiamo creare direttamente con le nostre mani sono tantissimi e assolutamente personalizzabili in base ai benefici e agli aromi che vogliamo dare al prodotto. Chi per scelte ecologiche, chi perchè non si fida dei prodotti da scaffale, sono moltissime le persone che producono il sapone in casa: è molto semplice.
Esistono tantissime varietà di saponi naturali, ognuna ha delle proprietà diverse. Il sapone d’avena è un esfoliante naturale, molto adatto alle pelli sensibili. Il sapone di bava di lumaca, è utile per equilibrare il livello di sebo della pelle, è molto efficace contro le irritazioni cutanee e per trattare l’acne. Il sapone a base di arancia o di limone: raccomandato per le pelli grasse, per idratare e rinfrescare. Il sapone a base di aloe vera protegge e ammorbidisce la pelle, la idrata e la nutre. E' molto adatto per trattare pelli secche o irritate. Il sapone alla calendula nutre le pelli secche e delicate, ideale per bambini e neonati. Il sapone alla rosa canina ha proprietà cicatrizzanti, ripara le pelli danneggiate.
Cominciamo col dire che il modo più semplice per produrre il sapone è con la glicerina. Usando la glicerina il tempo che trascorre tra la creazione del sapone e l’utilizzo è molto breve e vengono omessi i rischi legati all’utilizzo della soda caustica.
Proviamo quindi a realizzare un sapone al limone e al miele con la glicerina vegetale. Il limone e il miele sono gli elementi perfetti per pulire il viso e riequilibrare il sebo in eccesso, soprattutto sulle zone del mento, del naso e della fronte. Questo sapone pulirà in profondità la pelle, liberandola dalle impurità batteriche grazie all’azione disinfettante del limone e riequilibrerà il ph della pelle grazie alle proprietà nutrienti del miele, uno dei più potenti rigeneratori della pelle.
Ecco che puoi finalmente usare il tuo sapone fatto in casa. Se vuoi conservarlo, avvolgilo nella pellicola trasparente.