Dalla Nuova Zelanda arrivano due preziosi rimedi naturali che stimolano la produzione di collagene, mantenendo a lungo la giovinezza della tua pelle
Per avere una pelle bella e giovane, il collagene va attivato, soprattutto con l'avanzare dell'età. Dalla Nuova Zelanda arrivano due ingredienti preziosi per questo scopo: manuka e macadamia. Il miele di manuka è l'ingrediente che stimola la produzione di collagene. L'olio di macadamia è perfetto per nutrire a fondo la pelle e come ingrediente antiage.
Per prevenire la formazione di rughe sottili ai lati degli occhi o fra labbra e naso, due volte a settimana applica una maschera al miele di manuka: questo miele denso, profumato e viscoso, prodotto dal nettare dei fiori di manuka, vero ingrediente segreto delle cure tradizionali maori, che stimola la produzione di collagene e migliora l’idratazione degli strati profondi del derma. Il miele di manuka è un antiage straordinario, azione cui si aggiungono le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, che ne fanno un alleato se soffri di acne e punti neri. Applica sulla pelle del viso pulita, collo compreso, uno strato di miele di manuka, sdraiati e lascia agire la maschera per 30 minuti. Alla fine sciacquati con acqua tiepida e tonifica tamponando la pelle con acqua di rose. Ripeti 2-3 volte alla settimana.
LEGGI ANCHECon il fior di loto riattivi il collagene
Oltre che come cosmetico, il miele di manuka, usato da millenni dalle popolazioni maori come ricostituente, si può assumere come integratore: ne bastano 1-2 cucchiaini al giorno, da far sciogliere in bocca a digiuno, per veicolare a tutti i tessuti le sue vitamine altamente dermocompatibili. Il miele di manuka, in particolare, agisce sulla milza e, di riflesso, migliora la microcircolazione e assicura alla pelle e al collagene più alte percentuali di ferro e nutrienti. In commercio esiste anche un olio di manuka, dall’azione cicatrizzante e antisettica.
Per completare la tua beauty routine pro collagene, usa l’olio della noce di macadamia: contiene elevate percentuali di acido palmitoleico, che è essenziale per rallentare l’invecchiamento cutaneo, e di acido oleico, che ha un’azione levigante e rassodante. L’olio di macadamia, poi, è perfetto per le pelli particolarmente secche o squamose: alla sera applica un cucchiaio di olio di macadamia arricchito con qualche goccia di olio di tuberosa e massaggia sul viso con un movimento circolare. Come detergente, in una tazzina piena di infuso d’achillea raffreddato sciogli un cucchiaio di olio di macadamia e un cucchiaino di miele di manuka, aggiungi 2 gocce di olio essenziale di ylang ylang e usa la lozione alla sera, per pulire la pelle.