Con l'eucalipto disinfiammi bocca, gola e tonsille
Erbe e fitoterapia

Con l'eucalipto disinfiammi bocca, gola e tonsille

Utilizzalo come infuso, unguento o sotto forma di miele: l’eucalipto purifica e rinforza il cavo orale in vista dei mesi freddi

Albero imponente dalle foglie gradevolmente aromatiche, l’eucalipto è originario dell’Australia e già gli aborigeni ne usavano le foglie per curare febbri e infezioni. Oggi si sa che questa pianta, è molto utile per trattare le infiammazioni della gola e della bocca, anche quelle di origine infettiva. Ricco di oli essenziali, l’eucaliptolo e il cineolo, ma anche di terpeni, polifenoli e flavonoidi, l’eucalipto calma i dolori vivi delle mucose (anche dovuti ad afte e ascessi) e agisce come un antibiotico naturale. Ha proprietà balsamiche, antisettiche e spasmolitiche, e non a caso i suoi principi attivi si trovano in molti preparati fitoterapici e farmaceutici contro le affezioni delle vie aeree: è dunque un potente alleato per far fronte al più classico dei mali di stagione, il mal di gola.

Efficace contro virus e batteri

L’eucalipto aiuta a contenere o spegnere l’infezione, soprattutto se assunto alla comparsa dei primi sintomi. Nelle laringiti e faringiti in fase acuta, quando, oltre alla deglutizione, anche la respirazione diventa problematica, il potere decongestionante, emolliente e leggermente analgesico delle sue foglie dà immediato sollievo alle mucose infiammate. La sua azione balsamica, infine, aumenta la componente acquosa del catarro, fluidificandolo e facilitandone l’espettorazione che diventa così meno dolorosa.

Come usare l’eucalipto

Il suo olio, diffuso negli ambienti, è antisettico Metti una goccia di olio essenziale di eucalipto, diluita in acqua, nell’umidificatore o nel brucia essenze: disinfetta l’aria e, grazie agli effetti balsamici, migliora la respirazione.

Spalma il miele di eucalipto sul pane nero: previeni i contagi

Nei negozi di cibi bio trovi il miele di eucalipto, dal retrogusto balsamico e leggermente amaro. Aggiungilo alle tisane, spalmalo sul pane nero o sciogline un cucchiaino in una tazza d’acqua bollente da bere prima di coricarti: è un vero vaccino naturale

Con l’eucalipto prepari la tisana protettiva

Spesso il mal di gola è un disturbo d’esordio di malattie virali oppure di infiammazioni generali del cavo orofaringeo. Per contrastarli sul nascere e combattere anche eventuali stati febbrili, prova questa tisana a base di eucalipto e santoreggia. La santoreggia ha proprietà immunostimolanti e antivirali: abbinata all’eucalipto ne aumenta l’efficacia. La tisana (non dolcificata) può anche essere usata come collutorio per i gargarismi. Per prepararla, metti in infusione un cucchiaio di foglie di eucalipto spezzettate e un cucchiaio di foglie e fi ori di santoreggia in 250 ml di acqua bollente. Lascia riposare 10 minuti, poi filtra, fai intiepidire e bevi a piccoli sorsi.

TAG
EUCALIPTO
MIELE DI EUCALIPTO
BOCCA
GOLA
TONSILLE
MAL DI GOLA
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
Test della settimana
Test della settimana
Quanto sei ansioso?