I suoi semi sono l’ideale contro i disturbi tipici del cambio di stagione: l’infuso di fieno greco combatte astenia e cali dell’umore restituendoci vitalità
Il fieno greco è il miglior alleato naturale per affrontare i cambi di stagione, quando gli sbalzi ormonali provocano irritabilità e stanchezza, facendo calare le energie e l’umore. Assunti all’inizio della stagione primaverile semi di questa pianta regolano l’attività del timo, equilibrano la secrezione ormonale e restituiscono energia e vitalità.
Chiamato anche trigonella, il fieno greco è originario della Mesopotamia; gli Egizi la usavano come ricostituente e molti popoli antichi ne conoscevano e ne sfruttavano le proprietà curative. E non a torto. Oggi si sa che i suoi semi contengono flavonoidi e saponine, sostanze che interagiscono con il sistema ormonale attenuando gli squilibri umorali, metabolici e fisiologici tipici dei periodi di transizione stagionale. L’organismo non si adatta immediatamente ai cambiamenti climatici: le ghiandole che controllano l’attività endocrina e metabolica ne risentono, perdono il loro equilibrio e causano malesseri e disturbi a livello psicofisico; il metabolismo rallenta e anche la libido cala.
LEGGI ANCHESpesso malato? Prova il fieno greco
L’assunzione di fieno greco riequilibra i parametri ormonali e risveglia dolcemente l’organismo, con un generale effetto benefico e ricostituente; inoltre dona una sferzata di vitalità e combatte l’astenia e i sintomi della cosiddetta “depressione primaverile”. I semi di questa pianta, inoltre, influenzano l’attività del testosterone e dell’ormone della crescita, due importanti sostanze che spingono l’organismo a ottimizzare il consumo energetico e a bruciare i grassi corporei, dando al corpo maggior forza e vigore.
Il fieno greco aiuta a risvegliare le funzioni vitali ed è anche un potente rimedio afrodisiaco, noto sin dall’antichità per aumentare la libido sia negli uomini che nelle donne. Le saponine contenute nei semi, infatti, aumentano la produzione di ormone luteizzante, che a sua volta stimola l’attività del testosterone, risvegliando il desiderio sessuale in modo naturale.
Col fieno greco eviti stanchezza e raffreddori
In erboristeria puoi trovare il fieno greco sotto forma di estratto secco titolato, estratto fluido, tintura madre e preparato per tisana. Per l’infuso: metti un cucchiaino di semi in 300 ml di acqua bollente. Filtra dopo 10 minuti. Se scegli pastiglie e capsule: prendine 1-2 (da 100-200 mg l’una), fi no a 3 volte al giorno. Per la tintura madre e l’estratto fluido: le dosi sono 30 gocce fi no a 3 volte al giorno, da sciogliere in poca acqua. Per affrontare al meglio il cambio di stagione, fatti preparare dall’erborista una miscela di tintura madre di equiseto, fieno greco e avena in parti uguali e prendine 40 gocce diluite in un po’ d’acqua, 3 volte al giorno. Assumi questo preparato per almeno 3 settimane.