Se in questo periodo ti senti sempre stanca perché hai frequenti risvegli notturni e apri gli occhi al il minimo rumore, il tuo rimedio naturale è l'escolzia
Per dormire meglio e dire addio ai risvegli notturni, puoi provare escolzia, come suggeriamo a una lettrice di Salute Naturale che ci scrive per chiedere aiuto: "Non ho problemi ad addormentarmi ma credo di avere il sonno poco profondo, perché mi sveglio al minimo rumore: qualcuno che cammina al piano di sotto o sulle scale… la portiera di un’auto sbattuta all’esterno del palazzo… l’ascensore che arriva al mio piano… cerco di non usare i tappi di paraffina, perché ritengo non siano salutari per le orecchie; esistono rimedi per dormire più profondamente e non svegliarsi per un nonnulla? Grazie".
leggi anche: la via dolce contro l'insonnia
In questo periodo soprattutto, ma può capitare anche in altri momenti dell'anno, le ore che passiamo a letto aumentano ma questo non ci dà sufficiente ristoro. Quando il sonno è superficiale, i risvegli notturni si moltiplicano, ci si sveglia per qualsiasi stimolo, anche lieve e così e ci si alza al mattino con la sensazione di non aver dormito a sufficienza. Che cosa possiamo fare in questi casi? Come sempre occorre una valutazione medica approfondita, per stabilire ad esempio da quanto tempo sia presente questo disturbo e per esaminare le abitudini di vita, oltre che per una valutazione del livello di stress che, come l’ansia, può essere associato a una maggiore suscettibilità agli stimoli esternii che spesso determinano i risvegli notturni
Una volta escluse cause organiche rilevanti, ma anche mentre stai facendo accertamenti, puoi ricorrere a un rimedio davvero efficace per combattere questo tipo di insonnia: l'escolzia. Acquista in erboristeria la tintura madre e prendine 50 gocce poco prima di andare a letto. L’escolzia in tintura madre stempera le tensioni che peggiorano la qualità del sonno e innescano i risvegli notturni.