Il ginseng coreano rosso è il rimedio che ti serve se stai attraversando un momento di perenne stanchezza, tutto ti pesa e la concentrazione traballa
Nei periodi dell’anno in cui ci si sente più stanchi, ansiosi, nervosi, deconcentrati e persino la pelle risulta spenta, è il momento di aiutarci con ottimo integratore naturale, il ginseng rosso coreano, il cui nome botanico e scientifico è Panax. Quali sono i suoi benefici? Restituisce le energie psicofisiche senza effetti collaterali, agendo in armonia con le esigenze dell’organismo e stimolandone la reattività naturale. In particolare, sono le radici del ginseng rosso coreano a contenere la maggior parte delle sue sostanze curative: vitamine, minerali, aminoacidi, oli essenziali, enzimi. Tutte queste sostanze ci aiutano nei momenti difficili, sostenendo la concentrazione e la memoria.
LEGGI ANCHERiempi di nuova energia le tue giornate
Il ginseng coreano rosso agisce su alcune particolari aree cerebrali quali ghiandole surrenali, ipotalamo e ipofisi, donando un effetto riequilibrante che aiuta ad affrontare meglio la tensione e la stanchezza. Migliora anche la circolazione sanguigna, una proprietà utile nei mesi freddi, poiché favorisce il mantenimento del calore nelle estremità del corpo (mani e piedi).
L’effetto rigenerante ad ampio spettro del ginseng coreano rosso è un valido aiuto quando ci sentiamo sottotono, sfasati da periodi di intensa fatica o durante i cambi di stagione. I ginsenoidi di cui è ricca la sua radice, svolgono un’ottima azione tonica sul sistema nervoso centrale, sostengono l’attività cerebrale e attivano le capacità di adattamento neuropsicologico, migliorando anche la memoria, l’attenzione e la fluidità verbale. Una cura con ginseng coreano rosso funziona quindi per gli studenti e per chi svolge professioni intellettuali.
Nel ginseng rosso coreano le radici fresche della pianta (che devono avere almeno 6 anni di età) subiscono un trattamento termico e poi vengono asciugate, attivando delle reazioni enzimatiche capaci di preservarle dal deterioramento e che danno al prodotto una sfumatura bruno rossastra. Questo procedimento, oltre ad aumentare la conservabilità della radice, concentra i principi attivi e li rende più facilmente assorbibili.
Ricorda l’indicazione di non assumere questi integratori dopo la metà del pomeriggio, per evitare disturbi del sonno.
Il ginseng rosso coreano si compra in erboristeria dove puoi farti preparare una miscela composta da: radice di ginseng coreano rosso, biancospino, melissa e rosmarino. Metti un cucchiaio della miscela di ginseng in un pentolino d’acqua.