La nux vomica, o noce vomica, è un grande albero cespuglioso di origine asiatica. I suoi semi sono molto utili per contrastare sintomi quali mal di testa, cistiti, stitichezza, insonnia, irritabilità e rabbia, nausea mattutina, stanchezza e molti altri
La nux vomica o noce vomica è un albero di origine asiatica appartenente alla famiglia delle Loganiaceae. Della nux vomica si usano i semi, racchiusi all'interno di frutti di color arancione poco più grandi di una noce.
I semi contengono alcaloidi come stricnina e la brucina, due sostanze organiche di origine vegetale dotate di grandi effetti farmacologici se assunte in piccole dosi.
La stricnina è un alcaloide molto tossico, 1 mg/kg è considerata la dose mortale, ma se assunto in piccole dosi può portare benefici all'apparato digerente ed alleviare i disturbi del sistema nervoso.
La brucina è un alcaloide molto simile alla stricnina, è molto tossico e si può trovare sia nella Nux Vomica, sia nella fava di S. Ignazio. Viene spesso usata in ambito medico, in quanto la sua azione antitumorale, è utile in casi di carcinoma epatocellulare e tumore al seno. Nella medicina cinese invece, è utilizzato come antidolorifico e per contrastare le infiammazioni.
Il rimedio omeopatico nux vomica è indicato per le persone ipersensibili e facilmente irritabili, che si sentono frustrate quando le loro attese non vengono soddisfatte e si stressano quando reprimono la collera.
La nux vomica è efficace contro mal di testa, cistiti, stitichezza, insonnia, irritabilità e rabbia, nausea mattutina, stanchezza.
Il rimedio omeopatico di nux vomica, assunto come indicato non ha controindicazioni né interazioni.