Questo fiore di Bach è il rimedio più indicato per le persone ipersensibili che affrontano con fatica le novità e gli imprevisti: ecco come e quando utilizzarlo
Il mimmolo è una piantina erbacea dalla particolare "sensibilità": predilige infatti i luoghi umidi, i bordi dei ruscelli e dei torrenti di montagna, ma i suoi fiori gialli crescono bene solo se l'acqua è limpida e cristallina, priva di fango e non inquinata. Con le sue corolle si prepara Mimulus, un fiore di Bach indicato per le persone ipersensibili al giudizio altrui, sempre timorose di sbagliare e poco fiduciose nelle proprie capacità. Il rimedio le aiuta a diventare più intraprendenti e a sviluppare una maggiore fiducia in se stessi.
Mimulus si rivela molto utile anche per contrastare le comuni paure della vita quotidiana (come, per esempio, quella del buio, delle malattie, di affrontare un esame o un colloquio di lavoro) e dimostra anche una discreta efficacia come coadiuvante nel trattamento dei sintomi ansiosi ad essa associati, come agitazione, tachicardia e sudorazioni. In questi casi, questo fiore di Bach accresce il coraggio e la "grinta" necessaria per affrontare la situazione.
Per tanti bambini timidi e un po'"mammoni", il primo giorno di asilo può essere fonte di forte ansia. Spaventati dalla prospettiva di trovarsi in luoghi sconosciuti e tra persone estranee, questi piccoli manifestano spesso un'esagerata apprensione ed emotività, a volte accompagnata da lacrime, agitazione, vomito, mal di pancia o di stomaco. Il fiore di Bach Mimulus si dimostra un ottimo preventivo per diminuire la "fifa" e rendere i nostri bambini più tranquilli e coraggiosi. Il rimedio può essere utile anche ai più grandicelli, preoccupati da interrogazioni e compiti in classe o timorosi del giudizio degli insegnanti.
Per gli adulti: versare 2 gocce di Mimulus in una boccetta con contagocce da 30 ml, aggiungere 2 cucchiaini di brandy e riempire con acqua minerale naturale. Assumere 4 gocce 4 volte al giorno, per almeno 3 settimane.
Per i bambini: le modalità di diluizione e di somministrazione di Mimulus sono le stesse che per gli adulti (4 gocce 4 volte al giorno), ma nel loro caso può essere più comodo versare le gocce in un bicchier d'acqua o nella bevanda da loro preferita (spremuta, succo di frutta, latte o tisana).