Aspen è un fiore di Bach che viene estratto dalle infiorescenze del pioppo; calma cuore e respiro e scioglie l'ansia
Il pioppo tremulo(Populus tremula) deve il suo nome alle piccole foglie arrotondate, che sembrano sempre agitate dal vento. Con le infiorescenze del pioppo si prepara Aspen, un fiore di Bach indicato in caso di agitazione nervosa, tremori e palpitazioni. Il rimedio si dimostra utilissimo alle persone ipersensibili, ansiose, impressionabili, sempre con i "nervi a fior di pelle", soggette a paure immotivate che generano angosce profonde.
L'ansia è spesso accompagnata da sintomi come tremori, brividi, sudorazione, senso di oppressione (se non addirittura tachicardia o palpitazioni), insonnia serale o da risvegli frequenti, incubi o brutti sogni. Aspen è un fiore di Bach che svolge un'azione tranquillizzante in tutti questi stati di inquietudine, e calma anche il respiro affannoso. Aspen scioglie le rigidità e allenta la tensione nervosa, favorendo una maggiore capacità di "lasciarsi andare" e di rilassare il corpo e la mente: il rimedio si è dimostrato utile come coadiuvante in caso di contratture d'origine posturale e di disturbi sessuali su base ansiosa come l'eiaculazione precoce
È sufficiente versare 2 gocce di Aspen in una boccetta con contagocce da 30 ml, aggiungere 2 cucchiaini di brandy e riempire con acqua minerale naturale. Assumi 4 gocce 4 volte al giorno, sempre lontano dai pasti, per almeno 3 settimane.
Una delle più comuni paure infantili è quella del buio e della notte. All'avvicinarsi delle ore serali, molti bambini iniziano a manifestare agitazione, cercano di "tirare tardi" con ogni scusa possibile (inclusi pianti e capricci) per rimandare il momento di andare a letto e dormire soli. In questi casi, Aspen si dimostra un rimedio davvero efficace in grado di tranquillizzare i piccoli, aiutandoli a scacciare ansia e paure. L'essenza favorisce un sonno sereno, rende meno frequenti i risvegli notturni e previene brutti sogni, incubi o episodi di sonnambulismo. Aspen è indicato anche per i bimbi troppo impressionabili, ipersensibili ai rumori o facilmente spaventati dai fenomeni atmosferici come tuoni o temporali.
Il dosaggio e le modalità di preparazione di Aspen sono gli stessi che per gli adulti (4 gocce 4 volte al dì), ma per i bambini può essere più comodo diluire le gocce in un bicchiere d'acqua o in una bevanda loro gradita.
In queste giornate autunnali grigie e sempre più brevi, Aspen può rivelarsi un ottimo alleato per tutti coloro che manifestano disagio e angoscia nelle ore serali e vivono con apprensione l'arrivo del buio e della notte.