Si chiama flannel flower ed è un rimedio australiano capace di stemperare le tensioni fisiche e mentali aumentando la vitalità e il buon umore
Il soprannome che viene dato all’Actinotus helianthi è “fior di flanella”: si tratta di una piccola pianta autoctona australiana ricoperta da una morbida lanugine. Con i suoi deliziosi fiori bianchi a forma di stella, così soffici e setosi da far venir voglia di accarezzarli, si prepara Flannel Flower, un rimedio australiano utile per “ammorbidire” le persone rigide, controllate e molto difese, incapaci o in grossa difficoltà ad esprimere emozioni e sentimenti. La tendenza a non lasciarsi mai andare, nemmeno con il proprio partner, a evitare ogni forma di libera espressione corporea (rifiutando perfino di ballare o fare sport), oltre all’eccessivo autocontrollo, li rende rigidi e duri e facilita l’insorgere di disturbi psicosomatici come mal di testa ricorrenti, cefalea muscolo-tensiva, postura rigida e contratta, tensioni muscolari, dolori alla schiena dovuti alla poca flessibilitàe scarsa scioltezza dei movimenti.
L’essenza di Flannel Flower favorisce la capacità di esprimere le emozioni, rende più aperti, affettuosi e spontanei verso gli altri e trasmette maggiore elasticità non solo a livello mentale, ma anche allo schema corporeo, con benefici effetti sulla colonna vertebrale, sulle articolazioni e sulla distensione muscolare.
Versa 7 gocce di Flannel Flower in una boccetta di vetro da 30 ml con contagocce. Aggiungi 2 cucchiaini di brandy come conservante e riempi con acqua minerale naturale. Assumi 7 gocce mattina e sera per un mese
Con l’arrivo del freddo, un bel massaggio a base di Flannel Flower può contribuire a rilassare le spalle e la schiena contratte, doloranti, irrigidite da posture sbagliate, o ipersensibili al clima umido. Versa 7 gocce di essenza in mezza tazzina di crema base, emulsiona e spalma sulle zone interessate con lievi movimenti circolari, fino ad assorbimento. Ripeti l’operazione mattina e sera, fino a miglioramento.