Questo integratore è una bevanda ricca di minerali purificanti: cura la tristezza e i cali fisici tipici di settembre e rigenera il sistema nervoso
Integratore al succo d'acero: "la vitamina del morale"
Niente farmaci per contrastare la sindrome da rientro: il rimedio naturale contro la "malavoglia" autunnale e la tendenza ad ammalarsi più spesso è lo sciroppo prodotto a partire dalla linfa concentrata dell'acero nordamericano nei boschi di Canada, New England e Vermont. Lo sciroppo d'acero, utilizzato tradizionalmente come dolcificante su frutta cotta, frittelle e sciolto nelle tisane o nel latte caldo, è anche un efficace ricostituente naturale grazie alla sua ricchezza in potassio, calcio, ferro e vitamine.
I benefici del succo d'acero
Questa sostanza migliora la risposta immunitaria perché disintossica l'organismo (in particolare stomaco e intestino) e, come conferma una recente ricerca dell'University of Vermont, negli Stati Uniti, il suo contenuto di zinco potrebbe limitare i danni neurologici dovuti all'arteriosclerosi.
Come assumerlo
Basta bere ogni mattina un cucchiaio diluito in un bicchiere d'acqua e succo di limone. Dopo una settimana di trattamento ci si sente già più "puliti", più forti e più attivi.
L'integratore allo sciroppo d'acero: ottimo ricostituente per gli studenti
Simile per il sapore al miele d'acacia, lo sciroppo d'acero è un ottimo integratore che si consiglia anche agli studenti per mitigare la fatica del rientro a scuola: un cucchiaino al giorno previene mal di testa, deficit di memoria e gastriti d'origine stressogena.