Il mulla mulla è un fiore è ideale in caso si scottature, eritemi, intolleranza a caldo e afa; indicato per liberarsi delle vampate di calore tipiche in menopausa e della paura del fuoco.
La Mulla mulla è una piccola pianta dai fitti fiori rosa, resistentissima al caldo; predilige i deserti aridi e infuocati dell'Australia centrale, dove le temperature estreme rendono impossibile qualunque forma di vita; eppure è proprio qui che riesce sorprendentemente a crescere. Con i suoi petali lanuginosi viene preparata un'essenza floreale dalle proprietà davvero uniche, in grado di proteggere l'organismo umano da ogni tipo di disturbo provocato dal calore e dal fuoco: eritemi solari, scottature e ustioni. Questo rimedio svolge infatti un'azione sfiammante e lenitiva. Dal punto di vista psicologico, inoltre, il rimedio aiuta a dimenticare i traumi (anche di vecchia data) causati da esposizione alle fiamme, ustioni o bruciature e aiuta a liberarsi da qualunque paura o fobia legata al fuoco e agli incendi.
È un ottimo antinfiammatorio, per questo motivo Mulla mulla è anche un utile lenitivo dei bruciori intimi (cistite, vaginite). In questo caso, si consiglia la somministrazione per via interna, pratica ed efficace, due volte al giorno.
In gocce: versare 7 gocce di olio essenziale di Mulla mulla in una boccetta con contagocce da 30 ml., aggiungere 2 cucchiaini di brandy e riempire con acqua minerale naturale. Il dosaggio è di 7 gocce sublinguali, mattina e sera. Crema protettiva:per abbronzarsi senza rischiare arrossamenti, vesciche, bolle o eritemi, aggiungere Mulla mulla (15 gocce di olio essenziale) alle creme solari e al dopo-sole. Applicare sulla pelle più volte durante il giorno.
La pelle delicata dei bambini è estremamente delicata e sensibile al sole; per questa ragione dovrebbe sempre essere difesa dai raggi utravioletti con un solare ad alto indice di protezione. In caso di esposizione prolungata, un pronto-intervento con Mulla mulla, aggiunto a uno spray, permette spesso di evitare scottature e vesciche.
Come fare: versare 7 gocce del rimedio in uno spruzzatore spray pieno d'acqua e nebulizzare più volte sulle parti interessate, lasciando asciugare. La contemporanea assunzione orale del rimedio rende la protezione più intensa e duratura.