Acne addio, con una miscela a base di oli essenziali, veri e propri concentrati vegetali che eliminano pelle grassa e brufoli in maniera rapida e duratura
Pori dilatati, ghiandole sebacee infiammate, cute grassa e gli immancabili – antiestetici – brufoli. È questo il profilo più comune di chi soffre di acne. Ma come è comparsa, può anche andar via, seguendo piccoli semplici accorgimenti – ma sempre naturali al 100%.
Gli oli essenziali sono prodotti molto concentrati derivanti, nella quasi totalità dei casi, da un’estrazione in corrente di vapore. Tra le molte opzioni fitoterapiche, sono la scelta d’elezione a causa della loro potente azione antisettica – nella maggior parte dei casi, equiparabile ai farmaci chimici.
Secondo una recente ricerca condotta dai ricercatori della Leeds Metropolitan University, il timo sarebbe dotato di virtù antibatteriche superiori a quelle del perossido di benzoile. Tali proprietà si estenderebbero al tanto temuto Propionibacterium acnes, batterio responsabile dell’acne. Lo studio, presentato al convegno della Society for General Microbiology, si è concentrato in particolare sulla tintura di timo, ma gli stessi effetti si possono ottenere con l’olio essenziale in combinazione con quello di tea tree. Unico accorgimento: gli oli essenziali vanno sempre diluiti in olio vegetale, poiché risulterebbero particolarmente irritanti se utilizzati puri.
Per eliminare anche i brufoli – vero tormento per l’85 % degli adolescenti – arriva in soccorso l’olio di cocco. Questo prezioso alimento contiene acido laurico fortemente attivo contro i batteri che provocano l’acne. A quello di cocco, si dovranno miscelare gli oli essenziali di tea tree, timo, limone e geranio. Una marcia in più la offre l’oro colloidale che, come mostrato da uno studio presentato al Research Expo in California, quando viene abbinato all’olio di cocco diviene un’arma micidiale contro i microrganismi che causano l’acne. Insomma, con l’aiuto della natura l’acne si può vincere.