Il profumo dolce e avvolgente dell’olio di geranio allevia lo stress che riduce le difese naturali dell’organismo, grazie alla sua naturale azione calmante
Se in alcune persone l’inversione energetica della primavera imminente produce una iperattivazione immunitaria scomposta, innescando reazioni allergiche, in altre produce, al contrario, una risposta di tipo “depressivo” che investe tanto il tono dell’umore quanto il timo, la ghiandola endocrina situata dietro la parte alta dello sterno che ha la funzione determinante di modulare le corrette risposte immunitarie e riveste un ruolo centrale nella gestione dell’apparato di difesa all’organismo. Il sistema immunitario è il “campo” della relazione col mondo esterno ed è tanto più efficiente quanto più questa relazione è equilibrata. Il timo è dunque un “centro di addestramento” delle nostre difese e le allena a neutralizzare microrganismi e molecole dannose. Il sistema immunitario è la difesa della nostra integrità, e la primavera richiede ad esso la capacità di assecondare il cambiamento.
LEGGI ANCHEConosci le erbe che rigenerano le difese immunitarie?
Un buon rimedio per sostenere in modo dolce questa importantissima ghiandola nel momento di massimo impatto dell’energia primaverile è l’olio essenziale di geranio odoroso. La sua spiccata azione a un tempo tonica e distensiva si rivela il rimedio ideale per riequilibrare il sistema neuroendocrino, e in particolare il timo; l’olio di geranio possiede inoltre proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche e sedative, efficaci in tutti i casi di ansia, colite nervosa, insonnia e stanchezza.
LEGGI ANCHEcon questi cibi sistema immunitario al top!