Con gli oli essenziali di limone, bergamotto, rosmarino e lavanda ritrovi l'energia e stimoli concentrazione e memoria, oltre ad alleviare stress ed emicranie
La ripresa è dura, si sa. Il nostro cervello è ancora in fase di relax con la mente impegnata nel ricordo delle vacanze. Ma uno studio condotto dalla Northumbria University ha mostrato come l'aroma un mix di lavanda e rosmarino possa aiutarci a migliorare la memoria, le funzioni cognitive e portare a termine i compiti da svolgere. Per ottenere questo effetto, è sufficiente fare ciò che hanno fatto gli scienziati durante lo studio: posizionare una lampada aromatica sulla scrivania con alcune gocce di oli essenziali di rosmarino e lavanda.
LEGGI ANCHEOlio essenziale di lavanda
Se lo stress da rientro ti provoca emicranie o cefalee e compromette la capacità di contrazione, puoi affidarti all’olio essenziale di menta piperita. Prepara una miscela in olio vegetale – meglio l’olio di cocco se hai anche mal di testa – con alcune gocce di essenza. Esegui un piccolo massaggio sulle tempie e attendi i risultati che non tarderanno ad arrivare. Per potenziare l’effetto sul miglioramento della concentrazione puoi aggiungere l’olio essenziale di basilico.
LEGGI ANCHEOlio essenziale di basilico
Uno studio del 2010 pubblicato sul Journal of Ethnopharmacology ha mostrato come l’olio essenziale di limone possa essere un potente antistress e ansiolitico strettamente collegato con la via serotoninergica. Inoltre, l’olio essenziale di bergamotto unito a quello di lavanda, ha evidenziato una «diminuzione significativa della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna sistolica e diastolica, che ha indicato una diminuzione di eccitazione del sistema nervoso autonomo», spiegano i ricercatori che hanno condotto la ricerca pubblicata su Natural Product Communications. Anche in questo caso gli oli essenziali possono essere diffusi nell’aria attraverso lampade aromatiche, a ultrasuoni o semplicemente inalandone i vapori da un fazzoletto di stoffa.