Il suo olio essenziale ha eccezionali proprietà balsamiche, ma è utile anche per il benessere di cuore, vasi sanguigni e arterie: scopri come e quando usarlo
L'olio essenziale di abete bianco è un rimedio naturale ricavato da una pianta maestosa della famiglia delle Pinaceae, l'Albies alba. È noto da tempo per le sue numerose proprietà: in primo luogo svolge un'azione balsamica, antisettica e antidolorifica, ma i suoi pregi non finiscono qui. La ricerca scientifica ha recentemente scoperto che l'olio essenziale di abete bianco ha degli inaspettati effetti benefici sul cuore e le arterie.
LEGGI ANCHEPotassio: il minerale indispensabile per cuore e arterie
Estratti di abete bianco sono stati usati in sperimentazioni e ricerche che ne hanno dimostrato l’azione protettiva, dovuta soprattutto ad alcuni antiossidanti presenti al suo interno, soprattutto nei confronti dei danni alle arterie provocati dalle placche aterosclerotiche. Uno studio condotto all’Università di Lubiana, in Slovenia, e pubblicato su Food & Nutrition Research, ha ribadito tali risultati, dimostrando che gli estratti della pianta avrebbero effetti cardioprotettivi e contribuirebbero a migliorare la circolazione, ma anche a prevenire gravi patologie, come le ischemie.
La pianta da cui si estrae questo olio è un maestoso sempreverde che trova il suo habitat ideale nei boschi e sui rilievi tra i 500 e i 2.000 metri d’altezza. Si tratta di un albero molto longevo, che può raggiungere i 50 metri di altezza per tre metri di diametro; le sue profonde radici sono importanti per assicurare stabilità al suolo boschivo. Aghi, gemme e resina della pianta sono ricchi disostanze, tra cui glucosidi e oli essenziali, responsabili delle proprietà balsamiche, sfiammanti e antireumatiche; sotto forma di decotto o gemmoderivato, gli estratti della pianta sono dunque utili per trattare disturbi respiratori e dell’apparato osteoarticolare, mentre l’olio essenziale ha un'efficace azione antinfiammatoria e antisettica.
LEGGI ANCHEArterie, puliscile naturalmente
L’olio essenziale di abete bianco non protegge dunque solo cuore e circolo: usalo per disinfettare l’aria degli ambienti in cui soggiorni, diffondendolo con un bruciaessenze, e utilizzalo come base anche per i suffumigi. Inoltre, puoi anche miscelarne 2 gocce a un cucchiaio d’olio vegetale, per massaggi antireumatici molto efficaci. Il gemmoderivato di abete bianco è invece utile per favorire il trofismo osseo; a questo scopo assumine 30 gocce al dì, con acqua. L'olio essenziale di abete bianco è controindicato in gravidanza, allattamento e anche nelle donne iperestrogeniche. È preferibile evitarne l'uso esterno se la pelle è irritata.