Oligoelementi e gemmoderivati sono i migliori alleati quando un malanno da freddo sta prendendo piede; in più, con succhi e tisane, recuperi in fretta le forze
I guaritori Kahuma, sciamani di un antico popolo delle Hawaii, lo utilizzavano per curare varie malattie. Il frutto del noni (Morinda citrifolia) possiede un'azione tonica generale capace di aiutare l'organismo a recuperare vitalità ed energia. I suoi componenti attivi (vitamina A e C, enzimi, oligoelementi e proxeronina), stimolano infatti la produzione delle cellule T, che proteggono il corpo dall'aggressione di virus e batteri e migliorano l'attività dei linfociti.
Come sfruttarne le proprietà: reperibile in tutte le erboristerie in forma di succo pronto all'uso, il noni va assunto a digiuno: bisogna berlo ogni giorno al risveglio (aspettando almeno mezz'ora prima di fare colazione) o a metà pomeriggio, nel dosaggio di due cucchiaini da caffè, anche per tutto l'inverno.
Se non hai potuto prevenire per tempo la malattia respiratoria che ti affligge, assumi fin dai primi sintomi e per un paio di volte al giorno una tisana tra quelle che ti proponiamo.
Rosa canina
È indicata in presenza di mal di testa, tosse e bronchite; poni un cucchiaino di bacche essicate in una tazza di acqua calda. Lascia in infusione per 10 minuti, quindi filtra e bevine 2 tazze al giorno.
Salice
Questa è una tisana da prendere quando si presentano febbre alta e dolori articolari e/o muscolari; poni un cucchiaino di scorza essicata in una tazza di acqua calda. Lascia in infusione per 5 minuti, quindi filtra e bevi alla sera. Attenzione: il salice è controindicato a chi è già allergico all'aspirina.
Sambuco
Si consiglia in presenza di febbre e catarro; poni un cucchiaino di fiori in una tazza di acqua calda. Lascia in infusione per 10 minuti, quindi filtra e bevine 2 tazze al giorno.
Se non hai potuto prevenire per tempo la malattia respiratoria che ti affligge, assumi fin dai primi sintomi e per più volte al giorno un oligoelemento tra quelli che ti proponiamo qui di seguito. Prosegui l'assunzione fino a completa guarigione.
Rame: è efficace nelle manifestazioni infettive e infiammatorie acute. Al comparire dei primi sintomi, potrebbe arrestarne l'evoluzione in 24 o 48 ore. Se ne prendono 2-3 fiale al giorno per 10 giorni. Scegli il rame soprattutto in caso di mal di gola; per sfruttarne al meglio le proprietà, tieni l'oligoelemento in bocca per un minuto prima di deglutire e il dolore passerà rapidamente.
Oro: è antinfettivo e antinfiammatorio. Assumi 1-2 fiale al dì e prosegui il trattamento per una settimana. Preferiscilo al rame se il sintomo dominante è la stanchezza.