In piena estate queste fastidiose patologie sono favorite dall’alternanza tra aria condizionata e gran caldo: gli estratti di pompelmo ti vengono in soccorso
Sembra che il pompelmo sia l’unico agrume arrivato nel Mediterraneo attraverso la via della seta; utilizzato dalle popolazioni orientali per scopi ornamentali ma soprattutto per finalità terapeutiche, questo agrume antichissimo rinfresca, disseta e può essere consumato ogni giorno come integratore depurativo e anti caldo. La sua pianta, che cresce in zone asciutte e temperate, può sfiorare i 13 metri d’altezza e tra le sue foglie verde brillante nella stagione estiva maturano dei frutti succosi ricchi di vitamine, sali minerali e fibre.
Il pompelmo, un grande antibatterico
Recenti studi dimostrano come nei semi di pompelmo sia contenuto un straordinario concentrato antibatterico, tale da rendere il frutto un potente disinfettante e stimolante delle vie aeree, del sistema epatico e dell’apparato gastrointestinale. Qualità preziose soprattutto ad agosto, quando la calura rende necessario l’utilizzo dei condizionatori che, oltre a raffreddare troppo la temperatura, sono un vero e proprio ricettacolo di batteri e micro organismi nocivi. Sia che ci si fermi in città o che ci si sposti per le ferie, il rischio di colpi d’aria è sempre in agguato: così capita che a seguito di un tragitto dentro un’automobile climatizzata o all’uscita di un negozio particolarmente fresco, l’impatto con l’afa possa innescare irritazioni della gola o raffreddori che, se vengono trascurati, potrebbero trasformarsi in tracheiti, sinusiti, otiti o riniti, che in estate diventano più difficili da curare.
Funziona come un antibiotico
Nel 1980 il fisico Jacob Harich si accorse che i semi di pompelmo non andavano incontro a decomposizione, e mediante studi più approfonditi ne scoprì non solo le proprietà antibatteriche ma anche le virtù antivirali e antimicogene. L’estratto ottenuto dai semi di pompelmo è un potente antibiotico naturale: assunto sotto forma di tavolette o vaporizzato in gola come spray combatte le infezioni, rafforza il sistema immunitario e protegge i tessuti molli, eliminando bruciori ed eventuali placche e favorendo la rapida guarigione dei disturbi. L’estratto di semi è ancora più efficace se viene associato alla spremuta o al frutto fresco, da gustare a fine pasto ma anche a digiuno, per combattere gli effetti debilitanti del clima estivo. Il rimedio, tuttavia, non va mai utilizzato quando si assumono farmaci.
Usalo in spray o tavolette e bevine il succo
La spremuta di pompelmo, oltre a essere una miniera di vitamina C e antiossidanti, è anche in grado di bruciare i grassi introdotti con l’alimentazione e, disintossicando il fegato, tiene a bada il colesterolo cattivo ed accelera il metabolismo. Prendi la buona abitudine di bere una spremuta fresca di pompelmo prima dei pasti: è dissetante, placa la fame, stimola la digestione e ti protegge dai disturbi gastrici. Puoi usare l’estratto dei semi di pompelmo sotto forma di spray in caso di infiammazione del cavo orale: darai sollievo alla tua gola e la proteggerai da aggressioni esterne. Puoi trovarlo anche in pratiche tavolette: 1-2 al giorno fino a risoluzione dei sintomi.
Fa dimagrire perché attacca le cellule adipose, riduce il colesterolo e gli zuccheri nel sangue