Se la pelle è spessa e indurita, il piede si irrita: lo puoi evitare con oli floreali e burri vegetali: scopri i più efficaci contro calli e duroni
Calli e duroni sono causati da ripetute pressioni esercitate su un’area specifica del piede, che produce cellule cutanee morte come risposta protettiva del corpo alla sollecitazione meccanica. In generale, duroni e calli sono la stessa cosa, poiché sono entrambi indurimenti della cute. Mentre però i calli sono più profondi, localizzati e dolenti (e quindi da curare ricorrendo a un podologo), i duroni tendono a ricoprire un’area maggiore della cute e di solito non sono dolorosi; per eliminarli passa una pietra pomice sugli ispessimenti con un movimento deciso e costante. Esistono anche trattamenti più delicati, utili soprattutto quando l’ispessimento non causa dolore.
Puoi applicare una fettina di limone o il suo succo sulla zona del piede colpita dal durone, mettere una calza di cotone e lasciare agire per tutta la notte. In alternativa, puoi usare allo stesso modo il gel di aloe vera o l’olio di calendula (entrambi in vendita in erboristeria), stendendolo sulla pelle ispessita e massaggiando fino al completo assorbimento. Anche in questo caso, indossa delle calze di cotone e lascia agire per almeno 8 ore.
Per rendere più agevole il massaggio e far scorrere meglio le dita delle mani sui piedi, prepara un balsamo naturale a base di lecitina di soia e olio di mandorle. Sciogli 20 g di lecitina di soia in mezzo litro d’acqua distillata e unisci l’olio di mandorle, precedentemente scaldato a bagnomaria. Conserva in un barattolo di vetro e, prima dell’uso, riponi in frigorifero per un paio di settimane.
Avere delle unghie curate aiuta anche a camminare bene e a evitare l’insorgere di disturbi come le unghie incarnite. Ecco come prevenirle e come curarle.
Spingi le cuticole verso la base del dito con un bastoncino di legno di rosa, senza rimuoverle (per prevenire ferite e infezioni). Con una forbicina disinfettata taglia solo la parte bianca dell’unghia e non seguire la forma del dito: se smussi troppo gli angoli, le unghie possono facilmente incarnirsi; cerca dunque di non far affondare i lati esterni dell’unghia negli angoli più carnosi del dito. Usa una lima di carta per lisciare i bordi, sciacqua, passa una spazzola per unghie per lucidare e rimuovere i residui, e infine, bagna un cotton fioc con olio di sesamo e 3 gocce di Tea tree oil (anti micotico), applicalo sulla superficie dell’unghia, aspetta 5 minuti e fai un pediluvio.
Se d’estate usi lo smalto sui piedi, cerca di evitarlo almeno una settimana al mese, così ossigeni le unghie ed eviti che si ingialliscano.