Il fumo ha un effetto dimagrante perché agisce diminuendo i livelli della grelina, l’ormone della fame: per smettere senza ingrassare, fai così
Fra i fattori che ci possono far desistere dallo smettere di fumare c’è la paura di ingrassare. In effetti capita: il gesto di accendersi una “bionda” può essere sostituito dagli ex fumatori col mangiare tante caramelle o snack ipercalorici, ed è stato dimostrato che molti ex fumatori ingrassano all’incirca di 10 chili in 5 anni. Di recente, al Congresso internazionale di medicina respiratoria organizzato dalla European Respiratory Society (ERS) a Londra, un gruppo di ricercatori dell’Università Harokopio di Atene, guidati dalla dottoressa Konstantina Zachari, ha fornito anche un’altra motivazione sull’aumento di peso in chi smette di fumare: avrebbe un ruolo fondamentale in questo processo la grelina, l’ormone della fame.
Ai fumatori coinvolti nella ricerca è stato detto di mangiare a volontà a un buffet ricco di leccornie, in un caso senza aver fumato da un giorno e nell’altro fumando tranquillamente: nel secondo caso, le persone consumavano circa 152 calorie in meno a pasto. I ricercatori hanno voluto approfondire le cause di questo “taglio”, e hanno scoperto, tramite dei campioni di sangue prelevati, che le sigarette eserciterebbero la loro azione “dimagrante” agendo sulla modulazione della grelina (l’ormone che stimola la fame), i cui livelli risultavano inferiori in chi aveva fumato.
Non sono invece state notate differenze nelle due diverse situazioni sul consumo di cibi dolci o salati e sui livelli di altri parametri come obestatina, CCK, GLP-1 e insulina.
Ci sono altri modi, molto più salutari, per tenere bassi i livelli di grelina. Per cui, se fumi e desideri smettere, quando abbandoni le “bionde” segui questi consigli:
- Associa sempre ai carboidrati le proteine e le fibre solubili, che diminuiscono i livelli di grelina nel sangue
- Stai lontano dagli zuccheri, che a breve termine diminuiscono il senso della fame ma poi la scatenano
- Associa cibi solidi e liquidi (perfette le zuppe) che aumentano il senso di sazietà
- Anche l’esercizio fisico ha un ruolo sulla grelina: è in grado di diminuire i livelli dell’ormone che scatena la fame
- L’ormone dell’appetito aumenta se soffri di insonnia o hai i ritmi alterati del sonno, per cui cerca di avere un buon riposo.