La fatica, lo stress, la sedentarietà e altri fattori rischiano di provocare quella fastidiosa sensazione di pesantezza delle gambe: con i rimedi naturali il sollievo arriva subito
La “sindrome delle gambe pesanti” è molto diffusa, soprattutto fra le donne. I sintomi con cui si manifesta sono la sensazione di dolore, di gonfiore e di pesantezza. Si percepiscono appunto le gambe pesanti. Le caviglie appaiono gonfie e si fa fatica a camminare.
Le gambe pesanti dipendono da una cattiva circolazione sanguigna nelle gambe, soprattutto a livello del circolo venoso. Diverse circostanze determinano l’insorgere di questo senso di pesantezza: stare in piedi a lungo (comune per alcune professioni), mantenere la stessa posizione per troppo tempo, la sedentarietà, il caldo e l’alimentazione scorretta.
LEGGI ANCHEGambe gonfie addio con i rimedi naturali
In un pentolino, versate un cucchiaino di fiori essiccati di biancospino e 20 cl d’acqua fredda. Portate a ebollizione e lasciate bollire per 2 minuti. Togliete dal fuoco il pentolino e lasciate in infusione per 10 minuti. Filtrate e bevete.
Il biancospino è ricco di flavonoidi e acidi fenolici, è molto indicato per la cura del sistema cardio-vascolare: regola la pressione sanguigna e del ritmo cardiaco. Rinforza il sistema circolatorio e permette così di ristabilire una circolazione corretta nelle gambe, allontanando così la sensazione di pesantezza.
In caso di gambe pesanti, un rimedio efficace sono le bacche di cipresso. Mettetene 25 g in un litro d’acqua fredda. Portate a ebollizione e lasciate bollire per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate in infusione per 15 minuti. Filtrate e bevetene una tazza tiepida prima di ogni pasto.
Il cipresso è composto da tannini, polifenoli e flavonoidi, oltre a un particolare olio essenziale (canfora di cipresso) che lo rendono efficace contro i disturbi circolatori e ideale come rimedio contro le gambe pesanti.
In una tazza d’acqua bollente lasciate in infusione per 10 minuti un cucchiaio di foglie di vite rossa essiccate. Filtrate e bevete al mattino a digiuno. La vite rossa è ricca di vitamine e minerali ed è efficace per combattere l’insufficienza venosa. Rinforza i capillari e risolve il problema delle gambe pesanti.
La vite rossa è molto efficace contro le gambe pesanti poiché tonifica la circolazione venosa e rinforza i capillari.
LEGGI ANCHEGambe gonfie? Ecco come rimediare
Versate 500 g di foglie di noce in tre litri d’acqua, portate a ebollizione e lasciate bollire per 15 minuti. Filtrate e versate questo decotto in un bagno insieme a dell’altra acqua alla temperatura che preferite. Immergetevi e rimanete nella vasca per almeno un quarto d’ora. Quindi uscite dal bagno e risciacquate le gambe con acqua fredda.
Le foglie di noce venivano usate già nell’antichità per curare l’insufficienza venosa: per cui sono un rimedio molto efficace grazie ai tannini di cui sono ricche.
Un rimedio utile per eliminare la sensazione di pesantezza alle gambe e trovare subito sollievo è l’automassaggio con gli oli essenziali di cipresso e basilico.
Versate in un recipiente 80 gocce di olio essenziale di cipresso e 40 gocce di olio essenziale di salvia. Aggiungete 5 cucchiai di olio di nocciola che favorisce la circolazione venosa. Mescolate bene e utilizzate il composto per massaggiare le gambe con movimenti circolari dal basso verso l’alto.