Le sue foglie curano intestino, ossa, bronchi e abbassano anche la febbre: l'alloro, sempreverde tipico del mediterraneo, è davvero un elisir di lunga vita
L'alloro è una pianta sempreverde tipica del mediterraneo che resiste anche alle temperature rigide, alle piogge e ai venti del tardo autunno. L'alloro aiuta la digestione, combatte le infreddature e i disturbi respiratori, cura i reumatismi, gli arrossamenti cutanei e il mal di testa. La presenza di acido laurico che contiene, tiene lontani gli insetti. Insomma l'alloro è una pianta dalle mille proprietà e un autentico elisir di lunga vita. Le bacche e le foglie sono ricche di oli essenziali che prevengono acidità e fermentazioni, ma anche di potassio, rame, calcio, ferro, selenio e magnesio oltre che di acido folico, vitamine A, del gruppo B e C.
LEGGI ANCHECon l'alloro proteggi ossa e articolazioni
L'alloro si può tenere sul balcone. Novembre è ancora un buon mese per trapiantarlo sul terrazzo, perchè è molto resistente. Il vaso deve essere profondo, e alla base va messa un fondo di argilla espansa, ricoperta da un terriccio leggero. Se le foglie di alloro possono essere raccolte anche in inverno, le bacche vanno prese prima dei geli invernali: si fanno essiccare all’ombra e si conservano in un barattolo di vetro con chiusura ermetica, per poi utilizzarle per arrosti e infusi.
Per prevenire l'influenza o i malanni di stagione, ma anche se hai già la febbre, prima di dormire bevi un infuso preparato facendo bollire per 5 minuti in una tazza di acqua 3 piccole foglie di alloro essiccate; dolcifica con un cucchiaino di miele di tiglio, calmante e antinfiammatorio. Gli infusi, con il loro calore, aiutano a sudare e quindi a far abbassare la temperatura corporea.
LEGGI ANCHEProva l'alloro in infuso o in decotto
Le bacche d’alloro si possono usare per preparare un oleolito da applicare in caso di artrosi e cervicalgie: se ne mettono 2 manciate in un barattolo capiente con 300 ml di olio d’oliva, si lascia il contenitore vicino al termosifone e dopo un mese si filtra e si conserva in una bottiglia di vetro scuro. Puoi anche massaggiarlo sul cuoio capelluto dopo lo shampoo: rende le chiome lucide e folte.