L'infiammazione cronica dei tessuti toglie energia, abbassa le difese e fa invecchiare prima del tempo: ecco come spegnere subito i focolai di infiammazione
Da un po' di tempo ti svegli al mattino con qualche dolorino alle giunture? Hai spesso una fastidiosa cistite, un vago senso di acidità dopo i pasti e l’intestino è in disordine? Anche la stanchezza, ultimamente, si presenta con maggiore frequenza, dormi poco e se ti ammali fatichi a guarire? Se è così, devi sapere che questi sintomi possono avere un denominatore comune, che gli esperti chiamano “infiammazionecronica sistemica di basso grado”. Detto con parole semplici, è uno stato di infiammazione latente, che non si risolve mai fino in fondo e mantiene il sistema immunitario in costante stato d’allerta.
LEGGI ANCHEStanchezza cronica: 5 rimedi per liberarsene
L’infiammazione, in quanto tale, non è una malattia: è una naturale e necessaria reazione delle nostre difese rispetto ai nemici - germi, batteri, virus, anche sostanze alimentari, agenti chimici e farmaci - che possono in qualche modo aggredire l’organismo. Tuttavia, la nostra quotidianità (intesa come stile di vita, compreso lo stress cronico) e le conseguenti alterazioni metaboliche che ne derivano sollecitano di continuo il sistema immunitario che, restando in una situazione di allarme, spingerà l’infiammazione a diventare un processo cronico. È evidente che, in casi come questi, le difese chiamate costantemente in prima linea tenderanno a indebolirsi. E quando si tratterà di scendere in campo per qualcosa di più importante, risulteranno meno efficienti. Ecco perché oggi la medicina ritiene che l’infiammazione cronica di basso grado sia l’anticamera di malattie più complesse, dall’artrite all’osteoporosi, dal diabete fino ai tumori. Ed ecco perché eliminarla subito, sul nascere, è fondamentale per la nostra salute.
In caso di infiammazione cronica, il corpo produce sempre grosse quantità di tossine acide. Ecco perché per 2 settimane al mese è utile integrare la dieta con cinque cibi deacidificanti e un frullato che ricreino nel corpo un ambiente basico. In più, occorre bere spesso: così diluisci le scorie e le espelli più in fretta.
In più, una volta al giorno e sempre lontano dai pasti, bevi questo frullato basificante: riduce il carico di tossine acide e blocca la propagazione dei focolai di infiammazione. per prepararlo, metti gli ingredienti che ti elenchiamo tutti nel frullatore e frulla finché non si saranno perfettamente sminuzzati, fino a formare un composto cremoso. Bevi subito: se i vegetali stanno all’aria più di 5 minuti, si ossidano.