La vellutata di zucca è uno dei piatti tipici del periodo invernale e perfetta per essere servita durante i pranzi festivi, specialmente dopo pasti con tante e pesanti portate. La zucca, infatti, rigenera tutti gli organi, depurando l'intestino, sgonfiando la pancia, proteggendo il cuore e abbassando la glicemia e i grassi.
La ricetta della vellutata di zucca per 4 persone
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 25 minuti
- Kcal: 212 a porzione
Cosa si deve avere a disposizione
- Casseruola capiente
- Frullatore a immersione
Ingredienti per 4 persone
- 1kg di zucca, sbucciata e tagliata a cubetti
- 1 cipolla tritata
- 2 patate medie sbucciate e tagliate a cubetti
- 2 carote sbucciate e tagliate a rondelle
- 1 litro di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- mezzo cucchiaino di curcuma
- sale e pepe nero q.b.
- per guarnire: yogurt greco e semi di zucca tostati q.b.
Preparazione
- In una casseruola capiente, riscalda l’olio a fuoco medio.
- Aggiungi la cipolla e lasciala appassire. Unisci carote, patate e zucca.
- Continua a cuocere per qualche minuto.
- Versa poi il brodo vegetale, coprendo le verdure.
- Porta a ebollizione, abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando tutte le verdure saranno tenere.
- Utilizza un frullatore a immersione per frullare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
- Regola di sale e pepe e servi con yogurt, curcuma e semi di zucca.
Condividi le tue foto sui social e taggaci, le riposteremo!
Visita il nostro profilo Instagram »
Visita la pagina Facebook »
Vuoi conoscere tutte le ricette che possono essere create con la zucca? Scopri il libro "Le ricette con la zucca", una guida pratica e semplice creata dai nostri esperti.
scopri di più
Esperta di erbe officinali e alimentazione. È direttore responsabile di Curarsi Mangiando, Le Ricette PerdiPeso e Le Ricette della Salute delle Edizioni Riza