Ciliegie, carciofi, fragole, spinaci: con la frutta e la verdura di Maggio porti in tavola sapore, colore e tanta salute
Coltivare e mangiare prodotti di stagione, permette di gustarne il sapore e sentirne il profumo; anche il prezzo si riduce notevolmente (non vengono utilizzate serre, con dispendio di energia per la maturazione). Ci guadagnerà il gusto, perché frutta e verdura saranno maturati al sole con i loro tempi naturali. Non vengono usati pesticidi dato che gli ortaggi non devono subire una crescita forzata.
Ma la cosa più importante è che mangiare cibi di stagione è importantissimo per la nostra salute perché ogni prodotto conterrà il giusto apporto di vitamine, calorie, sali minerali e tutte le proprietà nutrizionali utili al nostro benessere.
Siamo nel mese di Maggio, noto per essere il mese della fioritura e dell’esplosione dalla natura. Non a caso il suo nome potrebbe derivare dalle antiche divinità Maia, dea della fecondità, e Flora, dea della fioritura degli alberi da Frutto.
Vediamo quali cibi di stagione ci offre questo florido mese!
Ricchi di Sali minerali, tra cui il potassio, e di vitamina C, vitamine del gruppo B, ma anche vitamina A e vitamina E. Gli asparagi sono utili per depurare l’organismo grazie alle loro proprietà drenanti, hanno inoltre un ridotto apporto calorico. Attenzione però al contentuto di acidi urici, poichè un eccessivo consumo potrebbe aggravare problemi quali gotta, calcolosi renale e cistiti.
Contiene numerose sostanze che aiutano a depurare l’organismo: Sali minerali e vitamine B, C e K. Disintossica il fegato grazie al contenuto di sostanze amare presenti in essa. Grazie all’elevato contenuto di fibra è utile nei casi di stipsi.
Appartengono alla famiglia delle Leguminose; sono pertanto dei legumi, cosi come piselli, lenticchie, ceci e fagioli. Sono fonte di vitamine, Sali minerali, tra cui il ferro, e proteine vegetali. In virtù dell’elevato contenuto in fibra aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo. E’ importante ricordare che le fave, così come gli altri legumi, non sono da considerarsi come un contorno, ma una pietanza da utilizzare o come piatto unico, unito ai cereali, o in sostituzione di carne, pesce ecc…
Un carico di nutrienti arriva anche dai tanti tipi di frutta che questo mese ci offre
Le fragole sono ricche di vitamine C, E, B e K povere in Sali minerali. Possiedono un modesto contenuto di fibra e forniscono un ridotto apporto calorico. Svolgono un’azione antiossidante, drenante e rimineralizzante sull’organismo.
Hanno un elevato contenuto di vitamica C e Sali minerali. Regolano la funzionalità intestinale. Svolgono un’azione astringente se il frutto viene mangiato ancora acerbo, al contrario un’azione lassativa e diuretuica se maturo.
Le ciliegie conferiscono all’organismo molteplici effetti benefici. Stimolano la diuresi e regolano l’attività intestinale. Sono fonte di Sali minerali quali potassio, calcio e ferro e sono ricche di vitamine A e C.