Il succo di cedro è un forziere di vitamine e acido citrico, che cancellano rughe e macchie. È un ottimo rimedio naturale antiage, rallenta l'invecchiamento della pelle migliorandone l'elasticità, combatte i radicali liberi e aiuta la formazione di collagene
Pianta antichissima, originaria dell’Asia meridionale, il cedro è stato il primo agrume a diffondersi nell’area del Mediterraneo. Il cedro era sacro agli ebrei, che lo usano ancora oggi nella celebrazione della Festa dei Tabernacoli, ed era apprezzato anche dai Romani per le sue virtù aromatiche (e quindi presumibilmente per l'olio essenziale), oltre che terapeutiche. Simile al limone, con la scorza più spessa e bitorzoluta, il cedro permette di ricavare un succo leggermente amaro ricco di sostanze preziose per il benessere della cute, grazie al suo corredo di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti. In particolare il cedro contiene vitamine A, B e C, flavonoidi, licopene, minerali e acido citrico. I flavonoidi, e soprattutto l’esperidina, allentano l’ossidazione dei tessuti, riparano i danni del sole e svolgono anche un’importante azione preventiva antitumorale. Il licopene contrasta lo sviluppo dei radicali liberi, aumenta la produzione di collagene e stimola il rinnovamento cutaneo, allontanando dal viso i segni della tensione tipici dei periodi di stress intenso.
Questo agrume favorisce la rigenerazione cellulare e migliora il tono della cute. La sua spremuta è davvero un toccasana per la pelle, specialmente in autunno, quando il clima la rende opaca e ne accelera il processo di invecchiamento. Questo agrume aiuta anche a risolvere gli squilibri cutanei dovuti a carenze vitaminiche e a un’alimentazione sbilanciata, perché depura l’intestino, fa espellere le scorie e migliora la qualità della pelle dall’interno.
La spremuta di cedro allungata con acqua e bevuta 2-3 volte al dì, a partire dalla mattina, protegge la cute dall’invecchiamento, purifica l’incarnato e lo rende luminoso e omogeneo. Assumi il succo di cedro sempre a digiuno: così la pelle ne assorbe meglio i principi attivi. Unisci al succo di cedro anche il succo di una melagrana fresca. In questo modo illumini l’incarnato, proteggi la pelle e la mantieni giovane ed elastica. Se invece la spremuta di succo di cedro la allunghi con un bicchiere di tè verde, ti assicuri la giusta dose di vitamine per contrastare l’ossidazione dei tessuti.