Iniziare la giornata con un momento "tutto per noi" è molto utile per aumentare l'affinità tra i partner: la colazione è la prima alleata della vita a due
Per aumentare l'affinità di coppia, punta sulla colazione! Solitamente si ritiene sia la cena il momento romantico per eccellenza: due bicchieri di vino, la luce delle candele e il gioco è fatto. Ma secondo gli esperti non è quello di fine giornata il momento più importante per migliorare la relazione con il proprio partner. Spesso, al termine degli impegni quotidiani si è troppo stanchi per concedersi un momento a due. "Il mattino offre un’opportunità che spesso non viene colta", spiega Valerio Celletti, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, che ha collaborato alla guida che Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) ha dedicato al primo pasto della giornata.
Leggi anche:
La colazione può diventare un momento importante quando si vive insieme: ogni tanto si può fare uno strappo alla regola e concedersi una colazione a letto, prevedendo un po' di tempo per rimanere nel tepore delle lenzuola. “La colazione a letto è un’occasione per svegliare il proprio partner in modo caloroso, giocoso e sensuale", commenta lo psicologo. Se invece si vive in case separate, il consiglio è quello di giocare sulla carta sorpresa: un bigliettino (rigorosamente di carta) con un invito per colazione. Infine, se esiste una famiglia, una colazione a due consumata con calma può spezzare la routine e ricordare ai partner di essere "coppia" oltre che genitori: organizzala prima che tutti si sveglino.
Oltre al momento giusto, è importante anche scegliere gli alimenti per la colazione: “I carboidrati giocano sempre un ruolo essenziale, in particolar modo se assunti al mattino, spiega Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo . Vanno bene pane, fette biscottate, biscotti, prodotti da forno e cereali da prima colazione: apportano zuccheri a lento rilascio che danno energia per tutta la mattina. Non solo: i carboidrati hanno anche un effetto gratificante, un aspetto da non trascurare per una colazione a due.” È poi necessario inserire una quota proteica e un frutto: “Per l’occasione, invece della classica mela o arancia, si possono utilizzare i frutti di bosco, che hanno anche un effetto vasodilatatorio e agiscono sulla microcircolazione.” Via libera dunque a more, mirtilli, fragole e fragoline, che potrebbero avere un effetto anche afrodisiaco, perfetto per la situazione...
Alimento del piacere per eccellenza, il cioccolato ha una serie di benefici che possono giovare anche alla vita di coppia. “Il cioccolato ha una serie di effetti sul sistema nervoso centrale - spiega il nutrizionista - contenendo sostanze che determinano una sorta di euforia e stimolano ormoni del benessere come la serotonina e le beta endorfine, che danno piacere.” Cacao da aggiungere al latte (anche vegetale), ma anche un cioccolatino servito accanto alla tazzina di caffè, possono tranquillamente essere gustati in occasioni speciali. Proprio come la colazione a due!
Quali sono i falsi problemi che possono mettere a rischio la nascita di un am...
Quali sono i falsi problemi che possono mettere a rischio la nascita di un am...