Da tempo sono note le proprietà benefiche dell'uva, in particolare rossa, che contiene resveratrolo; oggi si scopre che fa anche dimagrire
Anche se non è ancora la stagione giusta per trovare l'uva la ricerca sugli effetti benefici del frutto della vite non si ferma. Alle già note proprietà del resveratrolo, un composto anti-ossidante presente nella buccia dell'uva, dobbiamo aggiungere anche la capacità di far dimagrire. Ad affermarlo sono i ricercatori della University of Texas Science Center di San Antonio (Stati Uniti) in una ricerca pubblicata dalla rivista Journal of Biological Chemistry.
Negli ultimi anni la ricerca sul resveratrolo presente nella buccia dell'uva (specialmente l'uva rossa) si è intensificata notevolmente. Oltre a possedere potenti capacità anti-ossidanti fondamentali nel rallentare l'invecchiamento, recenti studi hanno evidenziato i suoi benefici effetti nel contrastare l'insorgenza del diabete di tipo 2.
A partire da quest'ultimo risultato i ricercatori statunitensi hanno indagato in che modo il resveratrolo influenzi il metabolismo. Dalle analisi, per ora condotte in modelli di laboratorio, si è scoperto che esso è in grado di regolare la produzione di adiponectina, un ormone che controlla il consumo dei lipidi e che è stato dimostrato essere carente nelle persone che dovrebbero dimagrire.
Dunque il resveratrolo aiuterebbe il nostro corpo a liberarci dal grasso in eccesso modulando l'attività dell'adiponectina. Non solo, lo studio ha inoltre confermato nuovamente le proprietà anti-invecchiamento e anti-diabetiche di questa preziosa molecola anti-ossidante. Come dichiara Feng Liu, uno degli autori dello studio, "Questi risultati dovrebbero essere di grande interesse per tutti coloro che sono obesi o soffrono di diabete e dovrebbero anche fornire informazioni importanti per lo sviluppo di nuovi farmaci".
Daniele Banfi