Gli ortaggi freschi, sono fondamentali per la nostra salute e per un metabolismo più attivo: ecco come consumarli e usarli anche al posto del pane...
Più di ogni altro alimento, le verdure, ben dosate, aiutano a mantenerci sani e in forma. Ecco alcuni esempi di miniricette che mettono d’accordo salute e diritti…del palato!
Le patate sono nutrienti e digeribili. Possono sostituire bene pasta e pane, con il vantaggio di fornire, a parità di peso, un minor apporto calorico (67-85 kcal per 100 g di patate, a fronte di 280 kcal fornite da 100 g di pane). Vanno cotte al vapore o al forno, mai fritte.
Servita come antipasto, attiva i succhi gastrici e favorisce un maggior senso di sazietà. Inoltre l’insalata apporta fibre fondamentali per la regolarità dell’intestino. Conditela con poco olio e succo d’arancia e arricchitela con capperi e cetriolini, poco calorici e ricchi di sapore.
Un contorno antietà per eccellenza, che aiuta la diuresi e l’attività dell’intestino. Tagliate a tocchetti cipolle e peperoni e suddividete a cimette i cavoli. Potete cuocere il tutto a vapore e poi condire con poco olio e aceto di mele, oppure cuocerli