Uno studio dimostra che le proteine attivano l’ormone della sazietà, fanno sentire meno la fame, stimolano a muoversi per smaltire i chili di troppo
Da tempo gli esperti parlano dell’importanza delle proteine nella nostra dieta. Ora uno studio pilota, condotto dall'Imperial College di Londra e presentato al congresso annuale della Società di Endocrinologia in corso nel Regno Unito, ha valutato scientificamente quanto mangiare il giusto quantitativo di proteine possa essere un utile per perdere peso. Il merito è racchiuso in un amminoacido essenziale (gli amminoacidi essenziali non possono essere prodotti dal nostro organismo), la fenilalanina, che aumenta i livelli dell’ormone GLP-1, che stimola il senso di sazietà e riduce i livelli di grelina, un ormone che al contrario stimola la fame.
L’esperimento è stato condotto su cavie rese obese, alle quali è stata somministrata per sette giorni della fenilalanina in dosi sempre uguali. Gli animali tendevano non solo ad avere meno fame ma anche a muoversi di più e, di conseguenza, a perdere peso. Questo porta a nuovi scenari anche nei casi di obesità e sovrappeso negli uomini, che possono trarre vantaggi nell’assunzione di proteine quando devono dimagrire.
Ma qual è la giusta dose di proteine da apportare nella dieta? Gli esperti parlano di 1 grammo per chilo di peso corporeo, una quantità che può aumentare se si fa tanta attività sportiva. Il modo migliore per raggiungere il quantitativo corretto è quello di associare gli alimenti proteici a una dose di carboidrati e una di grassi nel cosiddetto “piatto unico”, cercando di inserirli anche nella colazione. Le fonti proteiche possono essere animali (è da prediligere il pesce) o vegetali (legumi, prodotti a base di soia). Anche la frutta secca ne è ricca, ma questi alimenti contengono anche un’alta percentuale di grassi e molte calorie per cui, se vuoi dimagrire, devi assumerli solo in piccole dosi (3-4 noci, 7-8 mandorle).