Spesso dopo una dieta si riprendono i chili persi; una delle cause potrebbe essere legata al funzionamento della flora batterica intestinale, il "microbioma"
Da tempo i ricercatori si interrogano sul motivo per cui dopo una dieta efficace il nostro corpo “perda” la capacità di dimagrire, anzi sembra smarrire qualsiasi capacità di controllo recuperando in breve tempo tutto il peso perso. La causa andrebbe ricercata in quello che viene definito “microbioma”, ovvero la popolazione di batteri che abitano nel nostro intestino. Questa popolazione di batteri avrebbe la capacità di ricordare le nostre abitudini alimentari nel tempo ed in qualche modo cerca di mantenere un “metabolismo a velocità standard”.
Questo è quanto emerge dallo studio dell’Istituto israeliano Weizmann, a Rehovot, pubblicato sulla rivista Nature. I ricercatori, coordinati da Eran Elinav, hanno condotto lo studio sperimentale su cavie dal laboratorio: gli animali sono stati sottoposti prima a una dieta nella quale cibi normali si alternavano ciclicamente ad alimenti ricchi di grassi. Nelle cavie divenute obese sono state riscontrate delle modificazioni permanenti del microbioma intestinale che persistevano anche quando i topi venivano messi a dieta e che contribuivano a mantenere di fatto il peso stabile al di la delle calorie assunte.
Come spiega Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra responsabile del Centro dei disturbi alimentari dell’Ospedale San Raffaele di Milano, il microbioma deve essere considerato come un vero proprio organo del nostro corpo, come reni, fegato o cuore. Già da tempo si stanno studiando le strette relazioni con il funzionamento del cervello e sembra che la salute del microbioma possa avere un ruolo effettivo nell’influenzare i nostri stati di depressione o ansia. Nel microbioma coesistono batteri di diverso genere che “reagiscono” al tipo di alimentazione che introduciamo proliferando o al contrario scomparendo.
Se mangiamo cibi molto raffinati, senza fibre, con un elevato contenuto eccessivo di proteine animali o grassi saturi, il nostro microbioma risponde con una prolificazione di popolazioni di batteri che facilitano l’infiammazione sistemica e rendono più difficile la perdita di peso. L’unico modo per creare una maggiore varietà nella popolazione di batteri è cambiare alimentazione. È la qualità di quello che mangiamo che determina i batteri: perdere peso mangiando meglio, in quantità minori, ma puntando sulla qualità e sui cibi naturali.