Gli studi più recenti lo confermano: 30 minuti di camminata al giorno, meglio se continuata, sono il modo migliore per dimagrire e tenersi in forma
Per dimagrire non c'è niente di meglio che camminare. Lo ripetono gli esperti e lo evidenziano alcuni studi, come quello condotto dalla London School of Economics, secondo cui chi cammina a passo sostenuto per almeno mezz'ora al giorno ha un punto vita più sottile e un indice di massa corporea (BMI) più basso rispetto ai sedentari ma anche a chi si dedica al nuoto, alla cyclette o al sollevamento pesi.
leggi anche: l'ormone dello sport fa dimagrire!
Per dimagrire bisogna camminare, secondo Grace Lordan, la specialista di economia sanitaria che ha coordinato la ricerca britannica. Ma come farlo? L'importante è che questo camminare che sia un'attività abbastanza intensa, che provochi cioè un innalzamento del battito cardiaco. In questo modo l'attività cardiorespiratoria viene sollecitata ma senza effetti collaterali, in quanto camminare, a differenza ad esempio della corsa, non provoca sollecitazioni a livello delle articolazioni. Per questo la camminata è adatta a tutti, anche ai meno giovani, ed è soprattutto agli over 50 che provoca gli effetti benefici maggiori, anche per dimagrire.
Per stare in forma e dimagrire bastano 30 minuti al giorno, meglio se effettuati tutti di seguito. Puoi decidere di alzarti la mattina presto e camminare prima di darti alle attività giornaliere, oppure ritagliarti uno spazio nel corso o a fine giornata, quando non hai più niente a cui pensare. Se non ti è possibile camminare per 30 minuti di seguito, "spezza" l'attività in più momenti: vuoi non trovare 10 minuti di tempo tre volte in un'intera giornata?
Alla camminata, associa una dieta corretta: cibi freschi e salutari, come cereali integrali, legumi, tanta frutta e verdura, carni magre e pesce, e qualche sgarro solo una volta ogni tanto. Dimagrire verrà da sé...