I germogli sono ricchissimi di nutrienti, fanno bene alla salute e sono molto utili se si vogliono eliminare liquidi e chili in eccesso
I germogli fanno bene alla salute ed eliminano liquidi e chili in eccesso. Fonte preziosa di aminoacidi, utili per la sintesi delle proteine (dal potere rassodante), i germogli sono grassi “buoni” di origine vegetale, vitamine (dall’effetto depurativo) in quantità molto maggiori rispetto alla pianta adulta. Consumare germogli è particolarmente utile se il metabolismo è rallentato, in caso di gonfiori addominali, per combattere la ritenzione idrica (sono diuretici), per eliminare le tossine e gli accumuli, soprattutto quelli che si formano nella parte bassa del corpo. Questi alimenti sono vivi e vitali anche nel momento in cui li portiamo in tavola. Puoi acquistare i tuoi germogli nei negozi biologici e in alcuni supermercati (ma sceglili sempre bio), oppure produrli in casa. Li puoi conservare cinque o sei giorni in frigorifero e consumare aggiungendoli alle insalate e allo yogurt, o come contorno ad esempio con formaggi freschi.
Leggi anche: fai il pieno di vitalità coi germogli
L’alfa alfa, o erba medica, è ricca di proteine, minerali, vitamine (A, B1, C, D, E, F, K) e oligoelementi. Essendo molto energetica, è utile nei periodi in cui si sta a dieta, in quanto regala tono e vigore al fisico e alla mente, allontanando la sensazione di affaticamento e debolezza che può accompagnare la riduzione calorica. L’erba medica è inoltre uno stimolante del metabolismo.
I germogli di porro hanno la caratteristica di essere facilmente digeribili perchè ricchi di clorofilla viva, che viene prodotta in fase di germinazione. Tra le tante proprietà legate a questi ortaggi c’è quella di stimolare l’intestino, il che lo rende un efficace rimedio in caso di pancia gonfia e stipsi.
I germogli di fieno greco contengono un’alta percentuale di proteine, che nutrono la massa magra. Aggiungili alla tua alimentazione quando noti che la tua pelle ha perso tono o presenta inestetismi come le smagliature. Inoltre il fieno greco contiene enzimi che facilitano il metabolismo dei lipidi: aiuta a tenere bassi i valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue e a smaltire i grassi in eccesso. Sono perfetti per recuperare dopo una cena un po’ troppo abbondante.
I germogli di crescione contengono una percentuale elevata di vitamina C e hanno proprietà purificanti. La loro azione disintossicante libera l’organismo dalle scorie, agendo in particolare su fegato e intestino, e aiuta il processo di dimagrimento. Il crescione è inoltre un eccezionale stimolatore dei processi metabolici, anch’essi importantissimi quando si vuole perdere peso. Questi germogli hanno un sapore piccante e amarognolo, simile alla rucola.
Contrariamente a quanto accade con gli ortaggi freschi, i germogli di cipolla (e anche quelli di aglio) non danno i fastidiosi problemi di alitosi e perciò possono essere utilizzati senza spiacevoli conseguenze. Sono ricchi di aminoacidi, enzimi, vitamine e sali minerali che, tra gli altri effetti, hanno quello di stimolare il rinnovamento cellulare. Hanno inoltre spiccate proprietà depurative e diuretiche, e sono efficaci per combattere ritenzione idrica e cellulite.