È il minerale giusto per rigenerare le pareti intestinali creando uno scudo contro le tossine che fanno ingrassare: ecco i cibi più ricchi di zinco
Lo zinco è un eccellente minerale, che ripara i danni provocati dall’eccesso di tossine nell’intestino e che rinforza il colon. Uno studio dell’INRAN (l’ente pubblico italiano per la ricerca in materia di alimenti e nutrizione) ha dimostrato che una carenza di zinco rende l’intestino ancora più sensibile alle infiammazioni e questo renderà alla lunga difficoltoso il dimagrimento. Di zinco si ha bisogno soprattutto se, insieme alla difficoltà a perdere peso, si soffre anche di stipsi o sono presenti i sintomi del colon irritabile. Grazie a questo minerale è possibile riparare e rigenerare le pareti intestinali e ripristinare così quella barriera che blocca le molecole che frenano il dimagrimento.
LEGGI ANCHEZinco, il minerale che potenzia le difese immunitarie
Lo zinco inoltre è coinvolto in numerose funzioni fisiologiche: più di 200 enzimi hanno bisogno dello zinco per agire. Uno studio condotto dai ricercatori della University of Massachusetts, ha riscontrato un rallentamento del metabolismo in chi aveva una dieta povera di zinco ed è bastato aumentare l’assunzione di questo minerale per ottenere un innalzamento del tasso metabolico. Lo zinco infine incrementa i livelli di leptina, l’ormone sintetizzato proprio dalle cellule adipose, che favorisce l’eliminazione del grasso accumulato, controllando anche il senso di fame.
LEGGI ANCHETerapia allo zinco, lo scudo anti-virus
Per ricaricarti di zinco inserisci nella tua alimentazione settimanale i cibi che ne sono più ricchi. Ecco quelli che non devono mancare sulla tavola.