Si chiama Booty Barre e tonifica tutti i muscoli, in particolare glutei, gambe e addominali. Il risultato è una figura armoniosa, come quella delle ballerine
Una lezione che tonifica i muscoli, li allunga e attiva anche il sistema cardiovascolare: si chiama Booty Barre, impazza a Hollywood e, da qualche tempo, anche in Italia. Ne esistono varie versioni, ma quella originale è stata ideata dalla Pilates Master Trainer ed ex ballerina di danza classica Tracey Mallett. I benefici dell’allenamento con la sbarra sono tanti: il suo mix di esercizi provenienti dalla danza classica, dal Pilates, dallo yoga e dal fitness “classico” scolpisce il corpo in modo armonioso grazie al lavoro sia sul tono che sulla flessibilità muscolare. Nonostante il nome si rifaccia a una specifica parte del corpo (“booty”, in inglese, significa fondoschiena), il Booty Barre method lavora su tutti i distretti muscolari e soprattutto sul “core”, la parte più importante per il mantenimento della postura, formato da addominali, paraspinali (dorso), glutei, muscoli dell’anca. Il Booty Barre attiva anche l'apparato cardiovascolare, fondamentale ai fini del dimagrimento perchè attiva il metabolismo bruciagrassi: plié e saltelli, quando eseguiti senza sosta, alzano il battito cardiaco e fanno consumare calorie.
La lezione di Booty Barre è adatta a tutti i livelli di forma fisica: ogni sessione dura circa un'ora ed inizia con una fase di riscaldamento a cui seguono gli esercizi di tonificazione, prima alla sbarra (plié, tendu, battement, ovvero passi della danza classica qui semplificati ed eseguiti a ritmo di musica sprintosa), poi a terra, con addominali ed esercizi con piccoli attrezzi, come ad esempio una palla di spugna per rassodare gli adduttori (interno coscia). Inoltre, la Booty Barre punta anche al lavoro della parte posteriore della coscia, di solito un po' trascurata, oltre che dei muscoli del dorso, fondamentali per avere una postura corretta.
Tra un esercizio di tonificazione e l'altro è sempre previsto un movimento che allunga i muscoli appena utilizzati. Così, oltre a preservare la muscolatura, si lavora sull'armonia della figura. L'importante è mantenere sempre la colonna vertebrale ben distesa (pensate di avere un filo che vi "tira in su" dalla nuca), le spalle abbassate, il mento un po' sollevato, glutei e addominali contratti... proprio come le ballerine!