Due studi confermano che esercitarsi con i pesi due volte a settimana in età avanzata incrementa la massa muscolare e arresta l’invecchiamento cellulare
Dedicarsi al sollevamento dei pesi (anche leggeri) due volte a settimana aiuta a tenere giovane il cervello. Lo dimostra un nuovo studio condotto presso l'università di Sidney e pubblicato su The Journal of the American Geriatrics Society. La ricerca è stata eseguita su individui di un’età compresa tra 55 e gli 86 anni che mostravano deficit cognitivi e ricalca un analogo studio condotto l’anno scorso da Teresa Liu-Ambrose della University of British Columbia (Canada) e pubblicato sulla stessa rivista. L’indagine canadese era partita dall’osservazione delle persone anziane, che presentano una massa muscolare ridotta, problemi motori (movimenti lenti e incerti già nella semplice camminata), ma anche danni a livello cerebrale, in particolare lesioni della materia bianca, l’insieme di fasce di fibre nervose che connettono tra di loro diverse parti del cervello.
Per lo studio erano state messe sotto osservazione donne di 65-75 anni, suddivise in tre gruppi: il primo doveva svolgere esercizi di sollevamento pesi di modesta entità una volta a settimana, il secondo esercizi di sollevamento pesi di modesta entità due volte a settimana e il terzo esercizi di equilibrio e stretching, sempre due volte a settimana. Dopo un anno di osservazione, i ricercatori hanno riscontrato un aumento della massa muscolare, un miglioramento della sicurezza e della velocità del passo delle anziane e un arresto dei danni a livello cerebrale. Risultati analoghi sono emersi dal nuovo studio australiano: gli anziani hanno dovuto allenarsi due volte a settimana, per sei mesi, nel sollevamento pesi (non si pensi al body building classico, ma al semplice esercizio con pesetti, manubri e macchinari). Al termine del periodo, oltre a una migliore massa muscolare, questi individui dimostravano un miglioramento delle funzioni cognitive e addirittura dei sensibili aumenti di volume in certe aree neurali.
Il consiglio è quello di dedicarsi, in età avanzata, non solo all’attività aerobica (lunghe camminate o blando jogging), ma anche all’esercizio con i pesi: due volte a settimana, è bene utilizzare dei pesetti anche leggeri (due-cinque chili di peso) per allenare braccia, spalle e pettorali, piegamenti sulle gambe (squat) e addominali. Ne gioverà il corpo, ma anche la mente!