La pressione eccessiva a praticare sport per stare in forma in realtà porta a smettere in fretta o a rinunciare in partenza: serve un approccio più rilassato
Fare sport fa bene, ma se lo si fa solo per senso del dovere si smette in fretta. Secondo uno studio condotto presso l'Università del Michigan e pubblicato sulla rivista BMC Public Health, è solo la sensazione di benessere che deriva dall'esercizio a spingerci a muoverci. Al contrario, focalizzarsi sulla sua intensità o sul senso del dovere porta ad abbandonare i buoni propositi. La ricerca ha seguito 40 donne tra i 22 e i 49 anni, di cui 29 inattive (meno di due ore settimanali di sport), e 11 attive (almeno due ore di sport alla settimana). Sottoposte ad alcune domande specifiche, le donne inattive hanno dimostrato di avere alcuni preconcetti che, alla fine, portano a non praticare alcuna attività fisica.
Leggi anche: per dimagrire scegli lo sport che ti diverte
Le donne che non facevano sport hanno dichiarato di essere convinte che l'attività fisica, per essere efficace, debba essere molto intensa e che per far ciò occorra sviluppare un grande senso del dovere, che evidentemente ritengono di non "possedere"; le stesse persone hanno poi sostenuto che lo sport ruba il tempo allo svago e che il pensiero di doversi muovere, per stare in salute e perdere peso, le mette "sotto pressione". Un atteggiamento controproducente e basato, almeno in parte, su convinzioni errate.
Per far fronte a questo problema, basterebbe avere un approccio diverso con l'idea di fare sport. Una visione dell'attività fisica più rilassata aumenta la motivazione a fare movimento. Le donne attive fisicamente intervistate nello studio hanno dichiarato di non mettere l'esercizio tra le loro priorità, non ritenevano che togliesse tempo allo svago e non si sentivano in colpa se saltavano la seduta in palestra. Questo tipo di approccio è quello corretto e quello che porta a maggiori risultati: il senso del dovere non serve!
Come abbiamo già ripetuto, è il piacere per il movimento a farci venire voglia di muoverci: scegli l'attività che più ti diverte e cerca di ritagliare alcuni momenti per praticarla. Ma non ti sentire in colpa se non riesci a farlo: fatti una risata e pensa alla prossima volta che, finalmente, potrai svolgerla con tutta calma!