Con questi piatti golosi torni subito in forze
Mangiare sano

Con questi piatti golosi torni subito in forze

Largo ai cibi depurativi: pasta con ragù vegetali, crostacei agli aromi e dessert di cereali nutrono e prevengono le allergie di primavera

Alimenti rinfrescanti, ricchi di vitamine, enzimi e sali minerali. Dessert sazianti, leggeri e nel contempo ricostituenti. È questa la dieta che il nostro organismo richiede con l’incedere della bella stagione, periodo in cui il metabolismo non può sprecare le energie in processi digestivi “pesanti” ma trasformare il cibo in vitalità. Ecco come aiutarlo con un primo, un secondo di mare e un dolce tradizionale!

Spaghetti di riso alle olive: abbassano il colesterolo e combattono le rughe

Le olive con le quali è condita questa pasta contengono grassi monoinsaturi (riducono i livelli di colesterolo nel sangue, coadiuvate - fra l’altro - dall’abbinamento con l’aglio), vitamine  A ed E, che svolgono un’azione antiossidante e antietà, potassio, calcio, fosforo e ferro. Gli spaghetti di riso sono una miniera di fibre e svolgono un’azione di pulizia profonda sull’intestino, che ha come positiva conseguenza una regolazione della peristalsi e un miglioramento della risposta immunitaria.

Ingredienti: per due persone servono 160 g di spaghetti di riso, 50 g di olive verdi e nere snocciolate, uno spicchio d’aglio, 2 pomodori medi maturi e sodi, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Preparazione: far rosolare l’aglio nell’olio. Se non se ne gradisce il sapore forte, basta eliminare dallo spicchio la parte centrale verdina. Unire i pomodori senza buccia e tritati, salare, pepare e far cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo, cuocere la pasta di riso in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolare gli spaghetti al dente e condirli con il sugo di pomodoro e le olive finemente tritate. Mescolare e servire caldo in tavola.

Calamari al rosmarino: migliorano la digestione e sono rimineralizzanti

Il rosmarino e il prezzemolo che danno sapore a questo secondo di pesce sono ricchi di oli essenziali che regolano la digestione e facilitano l’espulsione dei gas intestinali; queste erbe hanno anche proprietà diuretiche e, abbinate ai calamari, contribuiscono a rimineralizzare l’organismo.

Ingredienti: per 2 porzioni ci vogliono 400 g di calamaretti puliti, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di succo di limone, un po’ di prezzemolo, un rametto di rosmarino, una presa di peperoncino, sale marino integrale.

Preparazione: lavare bene i calamaretti e asciugarli; farli rosolare in un tegame con l’olio dopo averli spolverizzati con il rosmarino tritato, una presa di peperoncino e una di sale. A fine cottura, cospargere i calamari con prezzemolo tritato e succo di limone.

“Cuccia” di latte e avena: è ricostituente, saziante e non genera scorie

Questo dolce tipico siciliano può essere servito sia a fine pasto che come merenda: è ricco di amidi e fornisce all’organismo energia di pronto utilizzo. La presenza dell’avena garantisce una valida azione tonificante sui tessuti e aiuta a raggiungere subito la sazietà.

Ingredienti: per 8 porzioni servono 300 g di chicchi d’avena cotti al vapore, scolati e raffreddati, 60 g di fecola di patate, mezzo litro di latte di soia, 80 g di zucchero di canna, un limone non trattato, 50 g di cioccolato fondente, 20 g di canditi.

Preparazione: sciogliere la fecola di patate nel latte di soia, unire la scorza di limone grattugiata e lo zucchero; cuocere il composto a fuoco basso, mescolando. Appena diventa cremoso, spegnere e aggiungere l’avena. Raffreddare, frullare, unire il cioccolato e i canditi a pezzetti e servire.

TAG
RICETTE
SPAGHETTI
RISO
ALLERGIE
APPROFONDISCI
Le ricette della salute - Il colesterolo
Le ricette della salute - Il colesterolo

Ti ripuliscono le arterie e salvano cuore e cervello

CONSIGLIATO PER TE
Dimagrire con insalate e piatti freddi
Dimagrire con insalate e piatti freddi

Veloci, salutari e nutrienti, fanno perdere chili in fretta

Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
Test della settimana
Test della settimana
Quanto sei ansioso?