Ambientarsi nel nuovo clima può crearci malessere e quella fastidiosa insonnia estiva che mette pericolo il riposo tanto atteso: ci aiutano i cibi giusti
Per molti, cambiare abitudini è un problema. Abituati a vivere nei propri spazi, a seguire una certa regolarità a tavola, a scandire i propri ritmi secondo una routine ben stabilita, questi soggetti faticano ad adattarsi alle novità della vacanza. E il corpo, inevitabilmente, ne fa le spese: tipica delle ferie è la stitichezza, favorita da un diverso (spesso, peggiore) approccio alla tavola.
Ma anche la difficoltà ad ambientarsi in un nuovo clima può compromettere il benessere, facilitando la comparsa di repentini cali di energia e di ripetuti episodi d’insonnia. Anche le componenti relazionali giocano un ruolo decisivo, rischiando di rovinare il meritato riposo estivo con fastidiosi mal di testa e di stomaco.
Le soluzioni? Semplici, veloci e alla portata di tutti.
Le vitamine C e A contenute nei frutti per la colazione rigenerano i tessuti e ti aiutano a ritrovare la tua vitalità.
Una sferzata antiossidante
Da bere: Spremuta di limone. Non fartela mai mancare: ricca di vitamina C, rinforza le difese naturali della pelle contro i radicali liberi. E se in vacanza l’intestino si impigrisce, bevila calda: è un elisir stimolante a zero calorie.
Da mangiare: Yogurt e melone. Mangiali tutti i giorni: hanno un effetto depurativo e ringiovanente, grazie alla vitamina A contenuta nel frutto.
Spuntini energetici: uva e noci, merenda da re
Un panino ai cereali e un bicchiere di succo d’uva aiutano a vincere la spossatezza tipica delle ore più calde.
Da bere: Succo d’uva. Antiossidante, il succo d’uva ti regala un pieno di energia rinfrescante per tonificarti sotto il solleone. Con un vantaggio in più: la sua dolcezza riduce la voglia di spuntini ipercalorici.
Da mangiare: Pane ai cinque cereali. I cereali (orzo, mais, miglio, farro, frumento) contengono magnesio e potassio, indispensabili per nutrire i muscoli. Nel pane sono ancora più gustosi ed energetici.
A cena: piatto e gocce super-rilassanti
L’afa estiva compromette il sonno? Puoi facilmente favorire un buon relax con questi due accorgimenti.
Da bere: Gocce di passiflora. La tintura madre di passiflora è un valido anti-insonnia. Prendine 30 gocce, un’ora prima di coricarti.
Da mangiare: Pasta con verdure. Questo piatto non pesa sulla digestione, facilitando così il buon riposo. Evita però di completare il pasto con le proteine (carne, pesce e latticini):sovraccaricano il fegato e possono causare risvegli frequenti durante la notte.