Ci sono alimenti fondamentali per fornire all'organismo le sostanze rivitalizzanti, depurare l'intestino, ridurre colesterolo e trigliceridi: scopri quali sono
Castagne, il più efficace ricostituente per cervello e muscoli
Il dolce frutto autunnale un tempo veniva aggiunto alle minestre e al latte per fare scorta di fibre e minerali, in particolare il fosforo, che nutre il cervello e il sistema nervoso, e il potassio, utile per il tono muscolare. Attenzione a non esagerare con le dosi perché le castagne contengono193 kcal per 100 g.
Provale con miele e ricotta
Contro la stanchezza mentale, prepara questa crema energetica: lessa un etto di castagne con una foglia d’alloro e poi frullale con 3 cucchiai di ricotta e un cucchiaino di miele. Gustala da sola come merenda o spalmata sul pane nero.
L'olio extravergine d'oliva novello libera il sangue dai grassi
A novembre arriva in tavola l’olio d’oliva novello, dal sapore intenso e fruttato. Usalo a crudo come condimento e integratore (un cucchiaino a digiuno alla mattina è anti stipsi): apporta lignani, polifenoli, vitamine A ed E, preziose per la salute della pelle e per sgomberare vene e arterie dall’eccesso di grassi.
Usalo crudo sulla bruschetta
Al posto del pane bianco, per accompagnare i pasti fai tostare del pane di segale e condiscilo con origano (anti fermentazioni) e un filo d’olio novello a crudo: ti aiuta a prevenire aterosclerosi, ictus e infarto.
I cavolini di Bruxelles proteggono il colon e rinforzano le articolazioni
Simili a cavoli in miniatura, sono uno scrigno di selenio, flavonoidi e sinigrina, una sostanza in grado di prevenire il tumore al colon. Ricchi di vitamina K, calcio e folati, rinforzano la struttura scheletrica, disinfiammano le mucose e rigenerano il collagene, a beneficio di tutto l’apparato muscolo-scheletrico.
Un modo insolito di gustarli: assieme alla polenta
Sbollenta i cavolini, prepara un soffritto con un piccolo porro, 3 cucchiai di passata di pomodoro e qualche oliva nera. Affetta i cavolini lessati e cuocili 10 minuti nel soffritto e, con questo ragù, condisci la polenta: è anti ritenzione.