Questi fagioli di soia asiatici hanno un sapore delicatissimo e sono adatti a qualsiasi uso: spezzafame, aperitivo, primo o contorno
Originari dell’Asia, gli edamame sono una varietà di legumi molto apprezzati in Oriente e che meritano di essere integrati nella dieta mediterranea. Sostanzialmente, si tratta di fagioli di soia raccolti quando non sono ancora giunti a completa maturazione (ecco perché il colore verde brillate).
Gli edamame sono ricchi di minerali come potassio, fosforo, ferro, calcio e magnesio. Elevato è anche l’apporto di fibre (7grammi ogni 100 di legumi) che, richiamando acqua e aumentando di volume, riducono il senso di appetito: una buona notizia per chi vuole stare attento alla linea o vuole dimagrire. Gli edamame sono anche un’ottima alternativa verde alla carne: un etto di edamame assicura un apporto di 11 g di proteine che, bilanciando perfettamente il contenuto di carboidrati di questi legumi, ne riducono il potere ingrassante. A differenza della carne, gli edamame non contengono grassi saturi e, sono decisamente meno calorici della stessa soia e degli altri legumi: 122 calorie contro 300 (su 100 grammi). Infine va rilevato come gli edamame siano molto indicati anche per le donne in menopausa: grazie al contenuto di sostanze che modulano l’azione ormonale infatti, ne alleviano i principali disturbi associati.
Oggi è molto semplice acquistare gli edamame nei normali supermercati; spesso si trovano nel reparto surgelati, precotti, già sgranati oppure con il loro baccello. È facile trovarli anche nei barattoli, come avviene per gli altri legumi. Per acquistarli crudi invece, bisognerà rivolgersi alle botteghe di prodotti asiatici e potranno essere consumati solo dopo averli bolliti. In ogni caso è molto importante sceglierli di origine biologica dal momento che, trattandosi di soia, è probabile che ne vengano commercializzate anche varietà OGM. Qui di seguito vi proponiamo qualche idea per gustare al meglio gli edamame.
Il sapore dolce e delicato degli edamame li rende perfetti per un fuori pasto sano ma gustoso. Potete portare con voi una piccola vaschetta di edamame da mangiare in ufficio: non hanno bisogno di alcun condimento e sono molto meglio dei classici cracker o del semplice frutto, dato che garantiscono un maggior equilibrio nutrizionale. Perfetti per contrastare gli attacchi di fame che si presentano con lo stress.