I cibi ricchi di magnesio sono preziosi superfood che danno sprint e rigenerano le cellule: ecco il tuo rifornimento naturale quotidiano
Il magnesio è un minerale molto importante per chi svolge una vita intensa e costantemente sotto stress, specialmente quando il grande caldo estivo e la stanchezza di un anno di lavoro alle spalle si fanno sentire con intensità. Per questo occorre far incetta ora di cibi ricchi di magnesio, minerale che ricopre un ruolo di primo piano nella produzione di energia, e che aiuta anche a tenere in equilibrio il sistema nervoso. Aumentare fra giugno e luglio i cibi ricchi di questo minerale aiuta anche a disintossicare l’organismo sostenendo l’intestino, affaticato sia dallo stress che da un’alimentazione sregolata.
Tra i cereali più adatti a ricaricarti, dopo l’orzo, è l’avena a conquistare il podio. Ti aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero presenti nel sangue, evitando che si verifichino bruschi picchi e conseguenti cali di energia: è perfetto consumato a colazione, sotto forma di fiocchi. Inoltre, è ricca di fibre e magnesio antistanchezza, mentre la vitamina B1 ti aiuta a trasformare in energia il cibo che introduci. A colazione frulla dei fiocchi di avena con una banana e una tazza di latte di avena. Aggiungi le mandorle tritate.
Più è scuro, più fa bene: il consumo regolare di cioccolato fondente con percentuali di cacao superiori al 70%, grazie all’alto contenuto di flavonoidi, stimola l’aumento del flusso sanguigno al cervello, migliorando l’apprendimento e rendendoci più svegli, attivi ed energici. La sua funzione antistanchezza è tutta merito del magnesio, che regola la trasmissione degli impulsi nervosi. Anche mango,papaya e frutto della passione sono preziosi: contengono gli enzimi necessari a scomporre e metabolizzare le proteine, oltre a nutrienti vitali e attivi che ci ricaricano di energia di pronto utilizzo.
Il magnesio delle banane previene i crampi e fortifica il sistema muscolare, mentre il potassio aumenta la concentrazione nei periodi di stress. Le banane contengono anche triptofano, precursore della serotonina che ha effetto antidepressivo. Non dimenticare le nespole, frutti ricchi di magnesio, potassio, calcio, vitamina C, folati e fibre decongestionanti del fegato (organo dell’energia). Sceglile mature e consumale frullate con lo yogurt bianco.
Se a metà mattinata o nel pomeriggio senti un calo di energia, tieni sempre a portata di mano una manciata di frutta secca e semi, come mandorle e semi di zucca. Grazie al triptofano (ne contengono rispettivamente 0,214 mg e 0,576 mg ogni 100 g) stimolano il buonumore. Sono ricchi di calcio, magnesio, ferro e vitamina E: un aiuto prezioso per aiutarti a superare anche le giornate più stressanti.
Per anni sono state accusate di aumentare il colesterolo cattivo, ma studi recenti hanno ribaltato tale visione. Oltre alle proteine, le uova contengono vitamine A, B e D, fosforo, ferro, calcio e colina: possiedono proprietà indispensabili per il buon funzionamento del corpo. L’uovo apporta molta energia e incrementa la concentrazione.
Ricco di antiossidanti e Omega 3, l’avocado è l’alleato vegetale per eccellenza della tua energia. Tiene a bada il senso di fame e ti aiuta a combattere il colesterolo cattivo e, attraverso il glutatione, aumenta la detossinazione del fegato, facendoti sentire più attiva e piena di energia vitale. Con le sue 230 calorie ogni 100 g non può certo definirsi light, ma se vuoi fare il pieno di energia buona e grassi sani è il frutto che fa per te. La porzione ideale è 1/2 avocado a pasto. Consumalo in insalata con sgombro sott'olio, pomodori cuore di bue, cipollotto.
Gli ortaggi locali freschi e di stagione sono in grado di fornirci la quantità di energia e nutrienti di cui abbiamo bisogno. Secondo uno studio pubblicato dall’USA Center for Disease Control and Prevention nel progetto Preventing Chronic Disease, sarebbero ben 41 i tipi di vegetali che regalano uno spettro completo di vitamine e nutrienti, e quindi più energia e resistenza. Tra i migliori in questo periodo asparagi (integratori di minerali), agretti, bietole, rucola, spinaci, cicoria, lattuga (rilassante). Prepara una bowl con lattuga, punte di asparagi fredde, carote grattugiate, pisellini sbollentati, foglie di spinaci crudi, olive nere e mais.