Un piatto gustoso e dall'apporto calorico contenuto, che ti rende facile controllare la fame nervosa e stare a dieta
Ingredienti per la ricetta (4 persone)
Preparazione della ricetta
Fodera con pellicola trasparente quattro stampini da soufflè e riempili con la ricotta. Riponili in frigo per due ore, poi capovolgili su una teglia ricoperta da carta da forno. Cuoci i tortini in forno a 220 °C per 15 minuti. Nel frattempo, fai appassire l'aglio nell'olio e unisci i pomodorini, le olive e i capperi finemente tritati. Regola il sughetto di sale e pepe. Servi su piatti piani, ricoprendo i tortini di ricotta con la salsa di pomodori e spolverizzandoli con prezzemolo tritato. La ricetta è pronta!
Il parere del nutrizionista
Puoi usare questa ricetta come secondo piatto e, se l'accompagni con insalata e pane integrale, ottieni un buon piatto unico dall'azione saziante, che contrasta anche la fame nervosa, e nutriente. Per rendere la ricetta meno calorica, scola bene i pomodorini secchi dall'olio in cui sono conservati e asciugali passandoli su carta assorbente da cucina.
Kcal della ricetta (a porzione)
245
Una variante estiva della ricetta
In estate, sostituisci i pomodorini essiccati con 250 g di pomodorinifreschi. Così la ricetta fornirà un apporto maggiore di vitamine e minerali, soprattutto di vitamina Ce di potassio, dall'azione antiossidante e diuretica.