L'insalata di feta, ortaggi e bulgur, cereale poco noto, fonde in armonia verdure fresche, cereali e formaggio e assicura il pieno di proteine e fibre sgonfianti
Un piatto alternativo buono e salutare
Durante la stagione calda, si beve di più e si sta spesso fuori a cena o per aperitivi e happy hour. Tutte queste variazioni nei ritmi alimentari si riflettono sulla digestione, che tende a diventare difficoltosa, e in particolare sull'intestino, che s'impigrisce o si irrita. Per ritrovare l'equilibrio, si può portare a tavola un paio di volte la settimana questo antipasto (ottimo anche come piatto unico) con cereali, verdure e formaggio di capra (la feta): una pietanza energetica ma leggera, che regolarizza il transito intestinale e previene gonfiori e fermentazioni.
Ingredienti (per una persona)
Preparazione
Affettare sottilmente le zucchine, stenderle su di una placca da forno, condirle con sale, pepe, olio e timo e cuocerle a 180° per 3 minuti circa.
Cuocere il peperone in forno, sbucciarlo e dividerlo in fettine.
Cuocere il bulgur in pentola con il doppio del suo peso in acqua, aggiungendo un cucchiaino da caffè di aceto di mele affinché i chicchi non si attacchino l'un l'altro. Una volta cotto, far raffreddare il bulgur.
In una piccola terrina riunire il bulgur, poi le zucchine e i peperoni a tocchetti e dei dadini di feta. Al termine mettere in frigorifero per almeno 2 ore.
Presentazione
Al momento di servire, togliere l'insalata di bulgur dal frigorifero e aggiungere i fiori di zucchina spezzettati, i pomodorini tagliati in due, un battuto di prezzemolo e l'olio d'oliva. Amalgamare bene il tutto, aggiustare all'occorrenza di sale e di pepe, e versare su un piatto da portata.
I tre benefici di questa ricetta