La frittata è un piatto veloce, nutriente e gustoso. Regina della tavola durante al primavera e l'estate (anche perchè si può consumare fredda), la frittata è spesso arricchita con formaggio, salsiccia o carne. Ecco l'errore: proprio a causa di queste "aggiunte" la frittata può trasformarsi in un piatto ad alto rischio di ingrassamento. Ma ridurre l'apporto calorico è possibile: vediamo come...
Questo piatto, che riduce l'apporto calorico iniziale a meno della metà di una normale frittata (da 400 e sole 150 calorie), viene cucinato in una padella antiaderente, il che consente ancora una volta di utilizzare una quantità minima di olio. In più, la frittata comprende gli spinaci: visto che siamo in stagione, meglio utilizzare l'ortaggio fresco, che è particolarmente ricco di ferro. Inoltre, gli spinaci svolgono una funzione tonica e depurativa, fondamentale per chi inizia un programma dimagrante.
un uovo
un cucchiaino di olio d'oliva
200 g di spinaci
un pizzico di semi di finocchio
sale
Sbollentare gli spinaci, scolarli e tritarli. Ungere la padella antiaderente con l'olio, versare l'uovo battuto, il sale, gli spinaci e i semi di finocchio.