Non è vero che gli gnocchi sono un tabù per chi vuole mantenersi in forma: sostituendo il burro con l'olio riduci i grassi e ti "permetti" anche il formaggio
In questa ricetta il burro è sostituito dall'olio d'oliva (benefico per la circolazione) senza per questo penalizzare il sapore. Ovviamente il piatto risulta delicato, gustoso ma leggero, a tutto vantaggio della bilancia. Il trito di aromi fa in modo che il risultato finale sia ugualmente stuzzicante e il mix tra ricotta ed erbette alleggerisce il lavoro dello stomaco, evitando che la pancia si gonfi a fine pasto.
Sciacquare le erbette e tuffarle in acqua bollente salata, lasciandole cuocere non più di due minuti prima di scolarle e sgocciolarle con cura. Passarle al passaverdura unendo anche la ricotta (conviene usare il dischetto medio) e raccogliendo il composto in una ciotola. Incorporare i tuorli d'uovo, la farina, il grana, un pizzico di sale e una manciata di pepe. Mettere a bollire una pentola capiente con abbondante acqua, e al momento del bollore salarla. Con l'aiuto di un cucchiaio (o due cucchiaini) gettare il composto poco alla colta, e scolare gli gnocchetti man mano che vengono a galla. Metterli in una zuppiera e condirli con l'olio e il trito aromatico.