Basta cambiare condimento e aggiungere le proteine giuste per trasformare uno dei più tipici piatti invernali in una delizia ipocalorica con un tocco di esotico
Era e continua a essere un piatto che riscalda, anche solo a guardarlo, grazie alla sua consistenza, al colore acceso e soprattutto al fatto che si è soliti consumarlo durante i mesi più freddi dell’anno. Di per sé, la polenta non è un alimento molto calorico, dato che apporta circa 350 calorie per etto e ha un notevole potere saziante. Il problema sono chiaramente i condimenti con i quali si è soliti servirla in tavola: con i consigli giusti é possibile ridurle di oltre la metà, senza penalizzare il sapore...
Come la maggior parte degli alimenti e delle preparazioni che rientrano nella tradizione gastronomica italiana, anche la polenta si presta bene alle operazioni di “rivisitazione”, abbandonando il suo ruolo di ingrediente principale ma senza per questo rinunciare a dare il suo contributo organolettico e nutrizionale. Ecco per esempio come combinarla in una deliziosa insalata, molto equilibrata dal punto di vista della nutrizione perché contiene sia proteine (uovo, gamberetti), sia carboidrati e grassi. Volendo aggiungere un tocco in più, si possono grigliare le fette di polenta prima di tagliarle a tocchetti, in modo che l’insalata assuma un gradevolissimo aroma di affumicato: se la polenta grigliata viene aggiunta calda, il piatto è ancora più adatto ai mesi invernali. E grazie alla sua ricchezza di fibre e all’elevato indice di sazietà, non va servito col pane.
Taglia a fette la polenta fredda e ricavane dei tocchetti. Lessa e scola bene i gamberetti. Lava e affetta misticanza e pomodori. Taglia a spicchi l’uovo sodo. Riunisci tutti questi ingredienti in una insalatiera capiente, aggiungendo anche le olive e la polenta a tocchetti. A parte, prepara in una ciotola un’emulsione a base di olio d’oliva, aceto, succo di limone, sale, aggiungendo a piacere anche pepe oppure un pizzico di peperoncino. Versa la vinaigrette sull’insalata, mescola e lascia riposare almeno mezz’ora. Prima di servire, passa l’insalata per qualche secondo nel forno, in modo che diventi tiepida.