Per farla occorrono farina integrale, zucchero grezzo di canna e la polpa della carota, ortaggio altamente saziante che fa ridurre grassi e calorie, mettendo d’accordo palato, linea e salute
Ciambelle, dolce ricordo d'infanzia
Sono un piacere da preparare, da sole o in compagnia, e il profumo che emanano appena sfornate è un irresistibile richiamo che sa di casa, di amore e di infanzia. Però le ciambelle possono anche essere una trappola: perché, senza rendersene conto, aggiungendo tanti ingredienti calorici in un unico impasto, si finisce con l’infornare una vera bomba calorica, decisamente fin troppo nutriente. Ma basta qualche piccolo accorgimento per evitare questo rischio e trasformare un dolce così gradito a colazione o come merenda in un delizioso spezzafame senza timore di ingrassare.
Il segreto è la carota
Questa ciambella preparata con le carote è un dolce nutriente ma leggero: oltre alla farina integrale, ci sono le uova, il burro, lo zucchero ovviamente (che anche se è grezzo, è comunque dolce), ma anche l’olio di oliva, la noce moscata e lo zenzero. Insomma, si tratta di una saggia e gustosa via di mezzo tra un dolce esagerato e pericoloso per la linea, e una malinconica alternativa senza sapore né dolcezza. E tutto questo grazie soprattutto alla presenza della carota, dolce, saziante ma molto parca di calorie.
Ingredienti per sei persone
- 200 g di farina integrale
- 150 g di zucchero grezzo
- 4 carote
- due uova
- mezza bustina di lievito
- 3 cucchiai da minestra di olio di oliva
- 30 g burro
- 20 g noci
- due cucchiai di latte
- un pizzico di zenzero
- un pizzico di noce moscata
- granella di zucchero
- sale
Come si fa
In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, una puntina di sale, un pizzico di zenzero e uno di noce moscata. Aggiungere due cucchiai di latte, mezzo bicchiere d'olio, il burro fuso e le uova. Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Incorporare l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata, le noci tritate e amalgamare. Infine aggiungere le carote mondate, lavate e grattugiate finemente. Rivestire con carta da forno uno stampo a ciambella, versare il composto e infornare a 170 gradi per circa un'ora. Lasciare raffreddare bene e poi cospargere la ciambella con abbondante granella di zucchero.
I benefici di questa ricetta
1) Riattiva la peristalsi e previene la tensione addominale
2) Appaga la voglia di dolce senza eccedere in calorie
3) Grazie alle spezie, brucia l’adipe e sgrassa il sangue